15 Curiosità sul cult “Il Corvo” (1994)

1. Il regista Alex Proyas voleva girare il film in bianco e nero per renderlo più simile al fumetto di James O’Barr da cui era tratto. La produzione si oppose e così Proyas scelse però una fotografia estremamente desaturata.

2. James O’Barr avrebbe voluto Johnny Depp per la parte del protagonista e non era affatto convinto dell’ingaggio di Brandon Lee, attore per lo più di film action. Lee perse dieci chili per la parte e imparò a memoria le battute del fumetto e questo colpì molto O’Barr che capì di aver di fronte l’attore perfetto.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Fievel sbarca in America” (1986)

1. Don Bluth dopo aver abbandonato la Disney e aver fondato la sua casa di produzione, realizzò “Brisby e il segreto di NIMH” che non ebbe grande successo al botteghino ma venne apprezzato moltissimo da Steven Spielberg che offrì a Bluth la realizzazione di “Fievel sbarca in America”.

2. Fievel divenne il più grande incasso non Disney dei tempi con 84 milioni di dollari nel mondo.

Continua a leggere

Recensione: “One Piece” (serie Tv – Netflix)

Eccomi qua a dire la mia sulla prima stagione della serie live action di uno dei manga e anime più famosi di sempre… One Piece! Parto subito dicendo che io sono un profano a riguardo e ho visto giusto qualche puntata dell’anime per caso tanti anni fa e neanche quando ero titolare di una fumetteria ho mai letto il manga di Eiichirō Oda. Detto questo arrivo subito al punto dicendo che la serie mi è piaciuta e mi ha divertito e anche emozionato in diversi punti.

Continua a leggere

12 Curiosità sui mitici “Tom e Jerry”

1. I cortometraggi animati con protagonisti Tom e Jerry hanno avuto ben 13 nomination agli Oscar, vincendone sette!

2. I primi nomi dei due protagonisti nel 1940 erano Jasper e Jinx. Dopo la prima apparizione Hanna e Barbera non erano del tutto convinti e chiesero agli animatori di inventare nuovi nomi. Alla fine fu John Carr a suggerire Tom e Jerry. Carr si portò a casa 50 dollari per l’idea.

Continua a leggere

20 Curiosità su “X-Men” (2000)

1. Russell Crowe era la prima scelta per interpretare Wolverine ma rifiutò, a quel punto venne ingaggiato Dougray Scott che però nello stesso periodo stava girando “Mission Impossible 2” e Tom Cruise non lo lasciò girare entrambi i film nello stesso periodo. Così Crowe consigliò alla produzione Hugh Jackman. Questo è il primo film americano per Jackman.

2. Dopo aver accettato il ruolo di Magneto, Ian McKellen venne contattato per quello di Gandalf. Vista la sua volontà di interpretare entrambi i ruoli riuscì ad ottenere dal regista Bryan Singer di cambiare la programmazione delle riprese di “X-Men”. Così girò tutte le sue parti de “Il signore degli anelli” e poi in seguito quelle nei panni di “Magneto”.

Continua a leggere

12 Curiosità da oscar su “Revenant” (2015)

1. Il film è in parte basato sul romanzo “Revenant – La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta” di Michael Punke ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento e che, nel 1823, durante una spedizione commerciale lungo il Missouri, fu abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, riuscendo a sopravvivere.

2. Il soggetto è già stato usato da un’altra pellicola, “Uomo bianco va con il tuo Dio” (Man in the Wilderness) del 1971, con Richard Harris nei panni del protagonista.

Continua a leggere

12 Curiosità cult su “Strange Days” (1995)

1. L’idea del film venne a James Cameron durante la realizzazione di “Aliens” (1986). Anni dopo ne parlò con sua moglie Kathryn Bigelow e decise di scriverne la sceneggiatura e farlo girare a lei. Quando però il film entrò in preproduzione i due erano già divorziati da anni.

2. In realtà la sceneggiatura di sole novanta pagine di Cameron venne ampliata da Jay Cocks. Cocks aveva scritto “L’età dell’innocenza” per Martin Scorsese e nel cassetto aveva un’altra sceneggiatura che solo molti anni dopo vide la luce… “Gangs of New York”.

Continua a leggere