/ 12 Curiosità su “FARGO” (1996)

1. Frances McDormand ha spiegato che il suo modo di camminare non era voluto ma obbligato dal cuscino usato per simulare la sua gravidanza. Non riusciva in nessuno modo a muoversi diversamente.

2. I Coen hanno richiesto a John Carroll Lynch e alla McDormand, che interpretano marito e moglie, di creare da zero il background di base della coppia, senza che loro dessero nessun tipo di suggerimento. Così nacque l’idea che si fossero conosciuti in polizia anni prima e che ad un certo punto, per dare equilibrio alla coppia, si fosse deciso che il marito avrebbe lasciato la polizia per dedicarsi alla vita domestica, ritenendo la moglie più adatta alla vita in divisa.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità su “Il Grande Lebowski” (1998)

1. Jeffrey Lebowski è ispirato a Jeff Dowd amico e distributore del primo film dei Coen “Blood Simple” (1984).
Quello di Walter al regista e sceneggiatore John Milius (Un mercoledì da leoni, Conan il barbaro) politicamente di destra e amante delle armi da fuoco.
Mentre quello di Maude Lebowski all’artista Carolee Schneemann.

2. Nel 1989 i Coen andarono a trovare lo sceneggiatore Peter Exline.
In casa aveva un tappeto dimenticato dagli ex vicini.
Disse a loro che lo teneva perché “dava un tono all’ambiente”.
Quella frase li fece così divertire che la tennero presente per usarla in un film.

3. Il rigonfiamento per aumentare le “doti” di Jesus era in realtà un sacchetto di mangime per uccelli.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità su “Non è un paese per vecchi” (2007)

Ecco 12 Curiosità:

1. I tre personaggi principali non condividono mai un momento insieme nella stessa inquadratura!

2. Degli esperti del settore hanno studiato centinaia dei più famosi psicopatici della storia del cinema e Anton Chigurh (Javier Bardem) è risultato il più credibile e realistico.

3. I Fratelli Coen dovettero interrompere le riprese per un giorno intero perché una nuvola nera di fumo aveva invaso il loro set. La nube si era creata grazie alle prove degli effetti pirotecnici sul set a fianco al loro… quello de “Il Petroliere”.

4. Il montatore del film si chiama Roderick Jaynes… ma è in realtà è uno pseudonimo in cui si celano i fratelli Coen. Jaynes ha ricevuto anche due nomination agli Oscar, sia per questo film che per “Fargo”.

5. I capelli di Chigurh sono realmente quelli di Bardem. Javier ha “ringraziato” i Coen perché con quella acconciatura non avrebbe di sicuro fatto sesso per tanto tempo.

Continua a leggere