20 emozionanti curiosità su “Schindler’s List” (1993)

1. Il film si ispira al romanzo “La lista di Schindler” (1982) di Thomas Keneally, basato sulla vera storia di Oskar Schindler.

2. Steven Spielberg non ha voluto ricevere alcun compenso per il film, perché secondo lui erano soldi sporchi di sangue, ha deciso di usare parte degli incassi per creare la “Survivors of the Shoah Visual History Foundation”, organizzazione no-profit per una collezione audio-video delle testimonianze di circa 52.000 sopravvissuti.

Continua a leggere

12 Curiosità sul film da Oscar “A beautiful mind” (2001)

1. Il film è liberamente tratto dal libro biografico: “A Beautiful Mind: a Biography of John Forbes Nash, Jr., Winner of the Nobel Prize in Economics” del 1998, scritto dalla giornalista Sylvia Nasar.

2. Russell Crowe iniziò a girare qualche giorno dopo la vittoria del suo Oscar per il “Gladiatore” (2000). Anche per questo film venne candidato ma alla fine la statuetta la vinse Denzel Washington per “Training Day”.

Continua a leggere

12 Curiosità sul capolavoro “Million dollar baby” (2004)

1. Il soggetto del film si ispira alla collezione di racconti “Rope Burns: Stories from the Corner”, scritto dall’ex pugile Jerry Boyd. Boyd morì nel 2002 poco tempo dopo aver scoperto l’interesse di Eastwood per i suoi racconti.

2. Nessun produttore voleva investire nel film perché la storia non era stata ritenuta abbastanza interessante e soprattutto lontana da un classico film sulla Boxe. Solo l’interessamento di Clint Eastwood fece cambiare idea ai produttori.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Prova a prendermi” (2002)

1. Il film è l’adattamento del romanzo autobiografico scritto da Frank Abagnale Jr. Abagnale negli anni 60 incassò milioni di dollari attraverso assegni falsi e utilizzando decine di identità fittizie. Dopo gli anni passati in galera divenne un collaboratore dell’FBI e dal 1999 dirige la “Abagnale & Associates”, una compagnia di assistenza per frode finanziaria.

2. DiCaprio entrò a far parte del progetto prima ancora che il film avesse un regista ufficiale. Leonardo amava la storia di Abagnale e lo script lo fece innamorare definitivamente del ruolo.

Continua a leggere

15 curiosità su “Il Grande Gatsby” (2013)

1. La pellicola, tratta dal romanzo omonimo di Francis Scott Fitzgerald, è la quarta trasposizione cinematografica di tale opera letteraria, dopo una versione muta del 1926 andata perduta, una seconda del 1949 e una terza, più famosa, del 1974 con Robert Redford.

2. Il film doveva uscire a dicembre 2012, ma la mole di lavoro fu tale da dover spostare l’uscita a maggio 2013. Si decise così di presentarlo in Europa al Festival di Cannes come film d’apertura.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Il codice da Vinci” (2006)

1. Il film è l’adattamento del romanzo omonimo di Dan Brown del 2003. Il libro ha venduto ben 85 milioni di copie nel mondo.

2. Audrey Tautou (Sophie), famosa ai tempi per “Il favoloso mondo di Amélie”, ha rivelato che, durante il suo provino, ha chiesto a Ron Howard e Tom Hanks di poter scattare una foto con loro perchè non credeva ancora di essere sullo stesso set con due grandi star di Hollywood.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Shrek” (2001)

1. Questo è il primo lungometraggio della storia a vincere l’Oscar come Miglior film d’animazione. La categoria venne introdotta per la prima volta proprio nel 2002.

2. Mike Myers doppiò Shrek con il suo tipico accento canadese ma non era convinto del risultato finale e così chiese di poterlo ridoppiare con un accento scozzese (quello di sua madre). Questo nuovo doppiaggio costò alla produzione quattro milioni di dollari in più perché gli animatori dovettero mettere mano a diverse scene che non combaciavano più come prima con i dialoghi del protagonista.

Continua a leggere