
1. La sceneggiatura del film si rifà all’adattamento teatrale del libro omonimo di Choderlos de Laclos scritto nel 1782. Ai tempi il romanzo epistolare era considerato talmente scandaloso che chi lo possedeva non mostrava di possederne realmente una copia.
2. Glenn Close nei panni della Marchesa Isabelle ricevette il plauso della critica internazionale e la sua performance è oggi ritenuta una delle migliori dell’epoca, in particolar modo la scena finale, col primo piano dell’attrice allo specchio, è stata definita “da antologia della storia del cinema”. Ma anche in questo caso nessun Oscar per lei.
Continua a leggere