12 Curiosità da oscar su “Revenant” (2015)

1. Il film è in parte basato sul romanzo “Revenant – La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta” di Michael Punke ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento e che, nel 1823, durante una spedizione commerciale lungo il Missouri, fu abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, riuscendo a sopravvivere.

2. Il soggetto è già stato usato da un’altra pellicola, “Uomo bianco va con il tuo Dio” (Man in the Wilderness) del 1971, con Richard Harris nei panni del protagonista.

Continua a leggere

12 Curiosità su “Il Fuggitivo” (1993)

1. Il film si ispira alla serie tv anni 60 intitolata “Il Fuggiasco”. Anche lì il protagonista si chiamava Richard Kimble e il federale al suo inseguimento Gerard.

2. Alec Baldwin, Nick Nolte, Kevin Costner e Michael Douglas furono considerati per il ruolo di Richard Kimble, che alla fine andò a Harrison Ford. Il ruolo di Gerard venne inizialmente offerto a Gene Hackman e Jon Voight, venendo poi dato a Tommy Lee Jones.

Continua a leggere

12 Curiosità su “Il lato positivo” (2012)

1. Il film è tratto dal libro di Matthew Quick “L’orlo argenteo delle nuvole” (2008). In originale libro e film si intitolano nello stesso modo “Silver linings playbook” ma in Italia dopo il successo del film venne cambiato il titolo al libro ne “Il lato positivo”.

2. Mark Wahlberg era stato inizialmente scelto come primo protagonista, ma il regista David O. Russell ha poi deciso di affidare il ruolo a Bradley Cooper. Secondo Russell, Cooper in ogni film interpretato sembrava nascondere della rabbia repressa, quindi era perfetto per il film.

Continua a leggere

12 Curiosità su “Il cigno nero” (2010)

1. Durante il montaggio di “Requiem for a dream” (2000) Darren Aronofsky ricevette un copione intitolato “The understudy” che si ispirava ad “Eva contro Eva” e a “Il sosia” di Dostoevskij. Aronofsky pensò fosse perfetto da portare sul grande schermo ambientandolo nel mondo della danza.

2. Già nel 2001, quando Natalie Portman aveva solo vent’anni, iniziò a parlare del possibile film con Aronofsky, visto che aveva fatto danza fino a tredici anni e voleva interpretare una ballerina in un film.

Continua a leggere

15 Curiosità struggenti su “Philadelphia” (1993)

1. Andy Garcia, Daniel Day-Lewis e Michael Douglas vennero considerati per il ruolo da protagonista andato poi a Tom Hanks. Hanks ha vinto l’Oscar per la parte di Andrew Beckett e l’anno seguente lo ha bissato con Forrest Gump.

2. Il film venne girato in ordine cronologico per far perdere peso a Tom Hanks. Nelle scene in tribunale è 14 kg in meno rispetto ad inizio riprese.

Continua a leggere

15 Curiosità belliche su “1917” (2019)

1. Il film è inspirato alle esperienze del nonno del regista Sam Mendes durante la Prima Guerra Mondiale, riportate in una autobiografia: “The Autobiography of Alfred H. Mendes 1897 – 1991”. L’uomo non ha mai parlato delle sue esperienze in guerra prima di aver raggiunto i 70 anni.

2. Prima delle riprese del film il regista, gli attori e la troupe hanno provato per sei mesi, visto che il film visivamente sembra un lungo piano sequenza nulla doveva essere lasciato al caso.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Little Miss Sunshine” (2006)

1. L’idea del film è venuta allo sceneggiatore Michael Arndt ascoltando un discorso di Arnold Schwarzenegger in cui ripeteva che disprezzava i perdenti. Così Arndt decise di scrivere la storia di una famiglia di “perdenti” che alla fine se ne sarebbe fregata di sentirsi tale.

2. Primo film alla regia per Jonathan Dayton e Valerie Faris, marito e moglie nella realtà. I due fino a quel momento avevano girato solo spot pubblicitari e videoclip.

Continua a leggere