/ 20 curiosità su BLADE RUNNER (1982)

1. Il film è liberamente ispirato al romanzo “Il Cacciatore di Androidi” (Do Androids Dream of Electric Sheep?) Di Philip K. Dick.

2. Il film non venne subito compreso e incassò davvero poco soprattutto negli Stati Uniti, mentre in Europa ebbe più successo e divenne più velocemente un film di culto e tutt’ora considerato uno dei capisaldi della fantascienza cinematografica.

3. Dustin Hoffman venne contattato per la parte di Rick Deckard ma abbandonò il progetto dopo qualche mese, secondo Scott più per soldi che per altro.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità sulla saga di INDIANA JONES

1. Il nome del personaggio interpretato da Harrison Ford è stato preso dal cane di George Lucas, chiamato proprio INDIANA.

2. L’inizio de I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA si ispira a due storie a fumetti del 1954 e del 1959 con protagonista zio Paperone.

3. IL TEMPIO MALEDETTO anche se è uscito come secondo film è in realtà un prequel, infatti è ambientato un anno prima de I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA.

Continua a leggere

Quando Harrison Ford colpì con un pugno Ryan Gosling sul set di “Blade Runner 2049”

La scena incriminata

“Ho dato un pugno in faccia a Ryan Gosling, ma la sua faccia si trovava nel posto sbagliato.
Avrebbe dovuto recitare fuori dalla portata dei miei pugni, ma ci stavamo muovendo e anche la telecamera si stava muovendo, così dovevo stare attento all’angolazione della camera per far sì che il pugno si vedesse bene.


“Ho dato centinaia di pugni durante la ripresa e l’ho colpito una volta sola. Dovrebbe essere contento”.

Continua a leggere