15 Curiosità su “Una donna in carriera” (1988)

1. Il film è stato concepito come una versione anni 80 di Cenerentola e anche di My Fairy Lady.

2. Lo sceneggiatore Kevin Wade ha scritto la sceneggiatura dopo essersi trovato New York nel 1984 e aver assistito a folle di donne in carriera che camminavano per le strade con scarpe da tennis mentre portavano i tacchi alti in mano.

3. Melanie Griffith era così dipendente da alcol e cocaina a quei tempi che ogni sera usciva per divertirsi. Un giorno non riuscì a girare nessuna scena sul set per i postumi della sera precedente, per questo venne mandata a casa e l’intero costo della giornata di lavoro, 80.000 dollari, le venne decurtato dal suo cachet. Dopo la fine delle riprese si andò a disintossicare in una Rehab.

4. Mike Nichols avrebbe accettato la regia del film a patto che la Griffith fosse la protagonista. La produzione la ingaggiò solo dopo aver assunto Harrison Ford e Sigourney Weaver che ai tempi erano già garanzia di successo.

5. Il film vinse ben sei Golden Globe e un Oscar per la canzone “Let the river run” e incassò 103 milioni di dollari a fronte di 28 milioni di budget.

6. Dal film è stata anche tratta una breve serie Tv omonima trasmessa dalla NBC, interpretata da Sandra Bullock nel ruolo di Tess McGill. La serie durò solo 12 episodi, dei quali sono stati trasmessi solo i primi 8.

7. Per il ruolo di Jack Trainer il regista e la direttrice del casting volevano a tutti i costi Alex Baldwin ma la produzione fu irremovibile nel cercare un attore molto più famoso. Per questo venne ingaggiato Harrison Ford e Baldwin passò alla parte di Mick Dugan.

8. Sigourney Weaver e Melanie Griffith hanno seguito diverse dirigenti e segretarie donne nei loro programmi giornalieri e hanno partecipato alle riunioni per farsi un’idea migliore del settore dal punto di vista femminile.

9. L’agente dello sceneggiatore Kevin Wade lo scoraggiò dicendogli che il film secondo lui non avrebbe mai avuto grande successo. Ovviamente dopo aver superato i cento milioni di dollari di incasso Wade licenziò l’agente…

10. Inizialmente il personaggio di Katharine Parker (Sigourney Weaver) doveva essere un uomo.

11. Michelle Pfeiffer, Brooke Shields, Lorraine Bracco e Madonna vennero considerate per la parte di Tess, andata poi a Melanie Griffith.

12. Melanie Griffith confessò di aver perso letteralmente la testa per Alec Baldwin che però si rifiutò di avere una storia con lei.

13. La scena d’apertura del film fu girata all’insaputa dei pendolari presenti sul traghetto che porta da Staten Island e New York.

14. Del film ne è stato realizzato un musical a Broadway con musiche e canzoni di Cindy Lauper.

15. Melanie Griffith, Sigourney Weaver e Joan Cusack vennero tutte e tre candidate all’Oscar per i loro ruoli, ma nessuna portò a casa la statuetta. La Weaver quell’anno era candidata anche come protagonista per “Gorilla nella nebbia”. Alla fine gli oscar femminili quell’anno andarono a Jodie Foster per “Sotto Accusa” e Geena Davis per “Turista per caso”.