/ 15 Curiosità su “Romeo + Juliet” (1996)

1. Leonardo DiCaprio fu sempre la prima scelta di Baz Luhrmann per interpretare Romeo.

2. Per la parte di Giulietta venne provinata Natalie Portman che ai tempi aveva solo 14 anni ma la differenza fra lei e DiCaprio, di sette anni più grande, si notava troppo. Così vennero considerate Jennifer Love Hewitt, Sarah Michelle Gellar e Reese Whiterspoon. Alla fine la spuntò Claire Danes.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità sulla sitcom GENITORI IN BLUE JEANS

1. La sitcom venne accusata di plagio, per essere una copia de “I Robinson”, solo con una famiglia bianca invece che afroamericana. Il creatore dello show disse di essersi ispirato invece ai suoi genitori (padre dottore che lavora a casa e madre in carriera) e per evitare altre polemiche nella seconda stagione la famiglia Seaver va proprio ad assistere dal vivo ad una puntata de “I Robinson”, facendo così un mini-crossover.

2. Non si trovava un attore per la parte del padre, perché tutti ritenevano la paga troppo bassa. Venne poi preso Alan Thicke a quei tempi presentatore televisivo canadese.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “The Departed” (2006)

1. Il film è un remake del lungometraggio di Hong Kong “Infernal Affairs”, che ha avuto anche un prequel e un sequel.

2. Scorsese scoprì che era un remake solo dopo aver accettato di dirigerlo. Grazie a questo film vinse il suo primo e fin’ora unico Oscar per la regia. In tutto l’opera vinse 4 statuette.

3. Jack Nicholson accettò la parte del boss Frank Costello perché dopo tanti ruoli in commedie aveva voglia di tornare a qualcosa di malvagio…

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “INCEPTION” (2010)

1. Le iniziali dei nomi dei protagonisti formano la parola DREAMS. Dom, Robert, Eames, Arthur, Mal, e Saito. Se si aggiungono Peter, Ariadne e Yusuf diventa DREAMS PAY.

2. Nolan ha spiegato che i personaggi del film rappresentano i ruoli dell’industria cinematografica: Cobb è il regista, Arthur è il produttore, Ariadne è la scenografa, Eames è l’attore, Saito è lo studio e Fischer è il pubblico.

3. Il film dura 2 ore e 28 minuti. La canzone “Non, je ne regrette rien” di Edith Piaf, cruciale nel film, dura 2 minuti e 28 secondi.

Continua a leggere