15 Curiosità su “Prova a prendermi” (2002)

1. Il film è l’adattamento del romanzo autobiografico scritto da Frank Abagnale Jr. Abagnale negli anni 60 incassò milioni di dollari attraverso assegni falsi e utilizzando decine di identità fittizie. Dopo gli anni passati in galera divenne un collaboratore dell’FBI e dal 1999 dirige la “Abagnale & Associates”, una compagnia di assistenza per frode finanziaria.

2. DiCaprio entrò a far parte del progetto prima ancora che il film avesse un regista ufficiale. Leonardo amava la storia di Abagnale e lo script lo fece innamorare definitivamente del ruolo.

3. Gore Verbinski era stato ingaggiato per dirigere il film ma decise di lasciare per concentrarsi su “La maledizione della prima luna” (2003). A quel punto Steven Spielberg, produttore del film, decise di passare anche dietro la macchina da presa.

4. James Gandolfini doveva essere Carl Hanratty ma gli impegni con “I Soprano” lo allontanarono dal progetto e così il ruolo andò a Tom Hanks.

5. Questo è il primo film dal 1988 in cui Tom Hanks non riceveva il compenso più alto per un ruolo principale. Ovviamente il cachet maggiore andò a DiCaprio.

6. Il vero Frank Abagnale Jr. compare brevemente nel ruolo di un poliziotto francese. Compare anche il figlio di Spielberg: è il ragazzo che dorme sull’aereo dietro DiCaprio quando viene riportato negli Stati Uniti dalla Francia.

7. La costumista della pellicola, ha rivelato che Leonardo DiCaprio ha avuto almeno 100 diversi cambi d’abito durante il film.

8. Abagnale Jr. non era convinto che DiCaprio fosse adatto per interpretarlo ma si dovette ricredere dopo la visione del film alla première. Spielberg spiegò che Leonardo era molto critico con sé stesso e ricontrollava continuamente le sue performance dopo ogni ciak nel monitor del regista e chiedeva di rigirare finché non era del tutto soddisfatto.

9. Nella realtà ci furono diversi agenti dell’FBI che diedero la caccia a Frank ma non ebbe nessun contatto talmente stretto con loro come quello che viene raffigurato nel film. Inoltre, a differenza di quanto accada nel film, Frank non finì mai sulla lista dei ricercati dell’FBI dal momento che è riservata solo a criminali violenti.

10. Durante la scena del bacio tra Amy Adams e Leonardo DiCaprio, Steven Spielberg chiese all’attrice di baciarlo come se “fosse affamata da giorni e la faccia di Leo fosse un cheeseburger”.

11. Ellen Pompeo, prima di diventare una star televisiva con “Grey’s Anatomy” ha qui il piccolo ruolo dell’hostess Marci.

12. Jennifer Garner ha girato in un solo giorno la sua parte.

13. Il film incassò 352 milioni di dollari a fronte di un budget di 52 milioni. È stato girato in soli 52 giorni. Christopher Walken e John Williams vennero candidati all’Oscar come Miglior attore non protagonista e Miglior Colonna Sonora.

14. Il vero agente principale dell’FBI che diede la caccia a Frank si chiamava Joe Shea. Nel libro si chiama Sean O’Reilly dal momento che Joe Shea lavorava ancora per l’FBI quando uscì il libro.

15. Il film è stato girato in ben 157 diverse location negli Stati Uniti.