/ L’ispirazione per la leggenda dei Doni della Morte

In un’intervista J.K. Rowling, l’autrice di “Harry Potter”, ha dichiarato di aver preso spunto da questo racconto per ideare “La Storia dei Tre Fratelli”, ovvero la leggenda dei Doni della Morte.

Nel 1387 d.C. il celebre scrittore inglese Geoffrey Chaucer scrisse “The Canterbury Tales”,  una raccolta di 24 novelle unite insieme nello stesso arco narrativo, nonché una delle opere più importanti della letteratura inglese.

Continua a leggere

Harry Potter – Il ragazzo che è sopravvissuto

Harry James Potter nasce il 31 luglio 1980 a Godric’s Hollow, 11 anni dopo l’ascesa di Voldemort. I suoi genitori, poco più che ventenni, si sono innamorati e sposati in un periodo buio in cui nessuno si fida di nessuno e il Marchio Nero compare sempre più spesso. Cresce amato da James e Lily e viziato dal padrino Sirius (che gli regala la sua prima scopa-giocattolo), circondato a sua insaputa dalle continue battaglie che l’Ordine della Fenice affronta ogni giorno contro i Mangiamorte.

Continua a leggere

Speciale festa della mamma – Le figure materne all’interno della saga.

(Articolo di Virginia❤)

In questo approfondimento vorrei analizzare alcuni dei diversi personaggi madri che vediamo nel corso della storia.

Lily Potter e Ninfadora Tonks: entrambe membri dell’Ordine della Fenice non si tirano indietro davanti al pericolo per proteggere il futuro dei loro figli: Lily difende a costo della vita il piccolo Harry da Voldemort, mentre Ninfadora si butta nella battaglia a poche settimane dal parto per stare a fianco al marito nella lotta contro i Mangiamorte.

Continua a leggere

Recensione: “Animali Fantastici – I segreti di Silente.

Premetto che da super esperta della saga di “Harry Potter avevo grandissime aspettative su questa saga prequel/ spin off, e il primo film mi aveva letteralmente fatto sognare: le creature magiche sono straordinarie protagoniste e la trama ben costruita e avvincente. Il secondo film era stato invece piuttosto deludente, tanto da essere l’incasso più basso di tutto il wizarding world. Quindi quando sono arrivata al cinema a vedere quest’ultimo capitolo, sapendo tutti i problemi che ci sono stati tra Covid, recasting e modifiche alla trama, ero piuttosto preoccupata.

Continua a leggere

Kreacher e Regulus Arcturus Black!

Come accennato nell’approfondimento su Hermione, nelle ricche famiglie magiche non era inusuale possedere un elfo domestico: quello della famiglia Black era, da quasi 670 anni, Kreacher.
Fedelissimo alla sua padrona Walburga (mamma di Sirius) e molto affezionato al suo figlio minore, Regulus. E profondamente disprezzato da Sirius.
Allineati sugli ideali di supremazia dei purosangue, Walburga e Kreacher furono felici quando Regulus divenne un Mangiamorte non appena uscito da Hogwarts.

Continua a leggere