È ufficiale la serie di HARRY POTTER!

È ufficiale… la serie tv sulla saga letteraria di “Harry Potter” si farà! HBO ha pubblicato un trailer di presentazione delle prossime uscite. Tra queste c’è proprio “Harry Potter”con Hogwarts sullo sfondo e il logo della nuova piattaforma MAX. Infatti HBO MAX e DISCOVERY si uniscono insieme. Si tratterà di un adattamento fedele dei libri dopo l’accordo con J.K. Rowling, che manterrà la supervisione del progetto.

“Non vedo l’ora di far parte di questo nuovo adattamento che permetterà un grado di profondità e dettagli che solo una serie tv può offrire”. (J.K Rowling)

La serie avrà ovviamente un cast totalmente nuovo e avrà sette stagioni, una per ogni libro. La durata delle stagioni varierà in base alla lunghezza del libro di riferimento.

Il franchise di “Harry Potter” è uno dei più remunerativi di sempre: solo recentemente il videogioco “Hogwarts Legacy” ha avuto un successo strepitoso, con dodici milioni di copie vendute in due settimane.

Ora si attende solamente di vedere i volti dei nuovi attori che interpreteranno i vari personaggi… e per molti sarà uno vero e proprio shock quando succederà!

12 fantastiche curiosità su “Dragonheart” (1996)

1. Liam Neeson doveva interpretare Bowen ma alla fine la produzione scelse Dennis Quaid perché non ritenne Neeson adatto ad un ruolo d’azione. Vista la carriera in seguito di Liam fa davvero sorridere…

2. Draco non ha solamente la voce di Sean Connery ma anche le sue espressioni facciali, grazie a più di duecento foto scattate per studiare il suo volto. In italiano la sua voce è quella di Gigi Proietti. Sean e Gigi ci hanno lasciato a due giorni di distanza (31 ottobre e 2 Novembre 2020).

3. Robin Williams era interessato al doppiaggio di Draco ma la produzione addirittura gli offrì la parte di Bowen e così non se ne fece nulla.

4. Dennis Quaid si ruppe un dito in un duello con David Thewlis. Portò il gesso nelle ultime settimane di riprese.

5. Draco compare per 23 minuti in tutto il film.

6. Quaid venne addestrato da Kiyoshi Yamasaki, che aveva già lavorato come maestro d’armi in “Conan il barbaro” e “Conan il distruttore”.

7. In questo film della futura saga di “Harry Potter” oltre a David Thewlis che interpretava Remus Lupin, troviamo anche Jason Isaac che interpretava Lucius Malfoy, padre di Draco (Tom FELTON). Qui Isaac interpreta Lord FELTON contrapposto invece a Draco… ironia della sorte!

8. Draco non sputa mai fuoco dalla bocca ma solo dalle narici.

9. Il tema principale del film è stato utilizzato anche come musica iniziale e finale per la trasmissione televisiva statunitense dedicata alle Olimpiadi del 2004.

10. Il film è stato girato in Slovacchia nel Castello di Spiš.

11. Il film è stato candidato all’Oscar per gli effetti visivi.

12. Dal 2000 al 2020 sono usciti altri quattro film legati a questo, tutti per il mercato Home Video. “Dragonheart 2 – Una nuova avventura”, “Dragonheart 3 – La maledizione dello stregone”, “Dragonheart 4 – La battaglia per l’Heartfire” e “Dragonheart: Vengeance”. A parte il due che è un sequel, gli altri sono tutti prequel.

/ L’ispirazione per la leggenda dei Doni della Morte

In un’intervista J.K. Rowling, l’autrice di “Harry Potter”, ha dichiarato di aver preso spunto da questo racconto per ideare “La Storia dei Tre Fratelli”, ovvero la leggenda dei Doni della Morte.

Nel 1387 d.C. il celebre scrittore inglese Geoffrey Chaucer scrisse “The Canterbury Tales”,  una raccolta di 24 novelle unite insieme nello stesso arco narrativo, nonché una delle opere più importanti della letteratura inglese.

Continua a leggere

Harry Potter – Il ragazzo che è sopravvissuto

Harry James Potter nasce il 31 luglio 1980 a Godric’s Hollow, 11 anni dopo l’ascesa di Voldemort. I suoi genitori, poco più che ventenni, si sono innamorati e sposati in un periodo buio in cui nessuno si fida di nessuno e il Marchio Nero compare sempre più spesso. Cresce amato da James e Lily e viziato dal padrino Sirius (che gli regala la sua prima scopa-giocattolo), circondato a sua insaputa dalle continue battaglie che l’Ordine della Fenice affronta ogni giorno contro i Mangiamorte.

Continua a leggere

Speciale festa della mamma – Le figure materne all’interno della saga.

(Articolo di Virginia❤)

In questo approfondimento vorrei analizzare alcuni dei diversi personaggi madri che vediamo nel corso della storia.

Lily Potter e Ninfadora Tonks: entrambe membri dell’Ordine della Fenice non si tirano indietro davanti al pericolo per proteggere il futuro dei loro figli: Lily difende a costo della vita il piccolo Harry da Voldemort, mentre Ninfadora si butta nella battaglia a poche settimane dal parto per stare a fianco al marito nella lotta contro i Mangiamorte.

Continua a leggere