12 Curiosità cult su “Strange Days” (1995)

1. L’idea del film venne a James Cameron durante la realizzazione di “Aliens” (1986). Anni dopo ne parlò con sua moglie Kathryn Bigelow e decise di scriverne la sceneggiatura e farlo girare a lei. Quando però il film entrò in preproduzione i due erano già divorziati da anni.

2. In realtà la sceneggiatura di sole novanta pagine di Cameron venne ampliata da Jay Cocks. Cocks aveva scritto “L’età dell’innocenza” per Martin Scorsese e nel cassetto aveva un’altra sceneggiatura che solo molti anni dopo vide la luce… “Gangs of New York”.

Continua a leggere

/ Recensione: AVATAR – La via dell’acqua (2022)

Classificazione: 3 su 5.

Dopo ben tredici anni dall’uscita del primo film ecco finalmente arrivato questo secondo capitolo di una saga che nella mente di James Cameron ne avrà in totale cinque. La prima cosa che posso dire dopo la visione di questo film è che per due terzi è uno straordinario, stupendo, meraviglioso ed incredibile… documentario! Ora vi spiego meglio il mio pensiero.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità su POINT BREAK (1991)

1. Il titolo originale del film era “Johnny Utah”, come il nome del protagonista, poi divenne “Riders on the storm” come la canzone dei “Doors”, alla fine si decise a metà riprese di intitolarlo “Point Break”.

2. Keanu Reeves, come il suo personaggio, ebbe un infortunio che gli precluse la carriera sportiva, ma nell’Hockey e non nel Football. Nel Football lo ebbe Patrick Swayze ai tempi del college, tanto da rischiare di perdere una gamba.

Continua a leggere

/ L’incubo che fece nascere TERMINATOR

Oggi il tre volte premio Oscar James Cameron (Produttore, regista e montatore di Titanic) compie 68 anni e lo festeggiamo ricordando come ebbe l’idea per creare il primo TERMINATOR… tutto nacque da un incubo!!!

Non tutti sanno che James Cameron debuttò come regista nel dimenticabile “Piraña Paura” (1981) di produzione italiana. Il film uscì negli Stati Uniti come sequel di quello diretto da Joe Dante nel 1978 con il titolo di “Piranha II – The Spawning” ma in realtà era un seguito non ufficiale, ma ai tempi in Italia era una prassi molto comune.
Durante la lavorazione fra lui e il produttore Ovidio G. Assonitis ci furono scontri continui, perché Cameron non poteva fare nulla di sua spontanea volontà e addirittura il produttore gli negava di rivedere il girato settimanale.

Continua a leggere

/ 20 curiosità su “Terminator 2: Il Giorno del Giudizio”

1. Negli otto mesi di riprese Edward Furlong crebbe così tanto che si può notare anche ad occhio nudo la differenza nel lungometraggio e dovette girare anche delle parti in un buco per mantenere la stessa altezza di inizio film con Linda Hamilton. Si doppiò in praticamente tutte le scene perché la sua voce era cambiata rispetto al primo ciak.

2. Nell’idea iniziale di Cameron il T-1000 doveva essere interpretato da Michael Biehn (Kyle Reese del primo film) ma poi pensò che il pubblico ne sarebbe rimasto confuso. La parte non andò poi al cantante Billy Idol perché convalescente da un incidente in moto.

Continua a leggere