
1. Il film è un remake del lungometraggio francese “La Totale! (1991)” inedito in Italia.
2. Il tango presente nel film è il celebre “Por una cabeza” composto da Carlos Gardel nel 1935, e presente anche in altri grandi film come “Schindler’s List”, “Scent of a Woman” e “Il postino”.
3. La scena dello spogliarello di Jamie Lee Curtis prevedeva che il suo personaggio si spogliasse completamente e al buio, evidenziando solo la sua silhouette. La Curtis invece diede il suggerimento di girarla a luci accese rimanendo in intimo (di proprietà della stessa attrice). James Cameron e Jamie non avvisarono Schwarzenegger che lei sarebbe caduta durante la scena, così la reazione di Arnold fu del tutto genuina.

4. Questo è il primo film a superare i 100 milioni di budget per la sua realizzazione.
5. La Curtis ha voluto girare la scena in cui viene salvata in elicottero senza controfigura.
6. Schwarzenegger ha preso lezioni di tango per sei mesi.
7. Con quasi 380 milioni di dollari di incasso il film fu al terzo posto dei maggiori incassi del 1994, dietro “Il re leone” e “Forrest Gump”.
8. Schwarzenegger venne salvato dal suo stuntman prima di una caduta di trenta metri dopo che il cavallo che cavalcava si era imbizzarrito perché colpito accidentalmente da una attrezzatura.

9. Nel 2002 doveva essere realizzato un sequel ma i fatti dell’undici settembre 2001, portarono James Cameron ad abbandonare l’idea perché non voleva realizzare un film sul tema del terrorismo.
10. Il personaggio di Charlton Heston, capo dell’agenzia di spionaggio, è ispirato al Nick Fury dei fumetti Marvel.

11. Albert Gibson (Tom Arnold) parla del suo divorzio, dicendo che la moglie si è portata via anche le vaschette del ghiaccio. Arnold non stava che raccontando la verità del suo divorzio con l’attrice Rosanne Barr che si era davvero portata via anche le vaschette.
12. Jamie Lee Curtis vinse un Golden Globe per la parte di Helen.
13. Dopo diverse polemiche sulla rappresentazione degli Arabi nel film, James Cameron decise di inserire nei titoli di coda un disclaimer in cui spiegava che i personaggi non erano rappresentativi di nessun gruppo etnico, religioso o sociale.
14. Schwarzenegger non era molto convinto della scelta della Curtis ma si fidò di Cameron. Alla fine delle riprese era così entusiasta di lei che acconsentì che il nome di Jamie fosse nei poster del film accanto al suo.
15. Nel 2023 è uscita una serie Tv (su Disney plus) ispirata dal film… ma dopo una sola stagione è stata cancellata.
