12 Curiosità cult su “Strange Days” (1995)

1. L’idea del film venne a James Cameron durante la realizzazione di “Aliens” (1986). Anni dopo ne parlò con sua moglie Kathryn Bigelow e decise di scriverne la sceneggiatura e farlo girare a lei. Quando però il film entrò in preproduzione i due erano già divorziati da anni.

2. In realtà la sceneggiatura di sole novanta pagine di Cameron venne ampliata da Jay Cocks. Cocks aveva scritto “L’età dell’innocenza” per Martin Scorsese e nel cassetto aveva un’altra sceneggiatura che solo molti anni dopo vide la luce… “Gangs of New York”.

3. Il film prende il titolo dalla canzone omonima dei Doors. Nel film si può sentirne una cover realizzata dal gruppo “Prog” insieme al tastierista dei Doors Ray Manzarek.

4. La parte di Philo Grant era stata offerta a Bono degli U2 che però declinò. Alla fine venne data a Michael Wincott che in quegli anni era solito interpretare personaggi cattivi.

5. Il team di ricerca della Lightstorm Entertainment di James Cameron ha avuto bisogno di un anno intero per sviluppare una nuova camera innovativa per le ambiziose sequenze POV “filo-viaggio” del film. All’epoca dovettero creare una piccola e leggera camera da 35 mm che potesse essere montata su un supporto appositamente costruito consentendo una grande libertà di movimento, dando allo spettatore la sensazione di star letteralmente vedendo dal punto di vista di un personaggio.

6. Le due canzoni cantate da Juliette Lewis nel film, originariamente scritte e cantate da PJ Harvey, sono state cantate dal vivo. Le scelse la Lewis.

7. Nel dicembre 1995 la Marvel Comics pubblicò un adattamento del film a fumetti intitolato “Strange Days: Movie Adaptation.”

8. Mace, interpretata da Angela Bassett grida a Lenny (Ralph Fiennes) “This is your life! Right here! Right now!”. Questa frase è stata campionata da Fatboy Slim che l’ha inserita nella sua hit del 1998 intitolata proprio”Right Here, Right Now”.

9. La festa di fine anno 1999 venne realizzata realmente nel 1994, con diversi dj e gruppi, fra cui gli Skunk Anansie. Le diecimila persone presenti pagarono 10 dollari per entrare nell’area del rave party. Il concerto però venne interrotto prima della fine perché molta gente venne ricoverata per aver assunto ecstasy.

10. Con 42 milioni di dollari di budget il film fu un flop con soli 8 milioni di incasso.

11. Il film è stato girato interamente nell’area metropolitana di Los Angeles per un periodo di 77 notti.

12. Andy Garcia era la prima scelta per la parte di Lenny Nero ma dopo aver visto Ralph Fiennes in “Schindler’s List” Kathryn Bigelow cambiò idea.