12 Curiosità sul capolavoro “Million dollar baby” (2004)

1. Il soggetto del film si ispira alla collezione di racconti “Rope Burns: Stories from the Corner”, scritto dall’ex pugile Jerry Boyd. Boyd morì nel 2002 poco tempo dopo aver scoperto l’interesse di Eastwood per i suoi racconti.

2. Nessun produttore voleva investire nel film perché la storia non era stata ritenuta abbastanza interessante e soprattutto lontana da un classico film sulla Boxe. Solo l’interessamento di Clint Eastwood fece cambiare idea ai produttori.

3. All’inizio per il ruolo della pugile Maggie Fitzgerald era stata scelta Sandra Bullock. Quando però finalmente il film poteva iniziare ad essere girato l’attrice era già impegnata sul set di “Miss F.B.I. – Infiltrata speciale” e ha dovuto declinare l’offerta. 

4. Per abbassare i tempi di lavorazione Clint radunò la stessa troupe di “Mystic River” (2003) e finì il film in appena 37 giorni. Due in meno di quelli previsti.

5. Morgan Freeman era stato contattato per la parte di Frankie ma dopo aver letto la sceneggiatura chiese personalmente di interpretare l’ex pugile “Scrap”. A quel punto Eastwood decise di interpretare Frankie per non perdere tempo a cercare un altro attore e velocizzare le riprese. Freeman vinse l’Oscar come non protagonista.

6. Con i suoi 74 anni Eastwood nel 2005 è diventato il regista più anziano della storia a vincere l’Oscar alla regia. Si portò a casa anche quello per Miglior film come produttore. Li aveva già vinti entrambi in passato con il film “Gli spietati”.

7. Hilary Swank ha seguito un durissimo programma di allenamento per preparare il film. Ha lavorato in palestra ogni giorno per dodici settimane. Durante il training ha messo su quasi 9 kg di muscoli. Hilary è diventata la prima attrice a vincere un Oscar interpretando una pugile. Per lei è il secondo dopo quello per “Boys don’t cry”.

8. La Swank ha contratto un’infezione batterica da una vescica che si è formata su un piede durante l’allenamento. L’infezione era così grave che l’attrice ha rischiato di essere ricoverata in ospedale, ma è riuscita a fermare l’infezione appena in tempo e ha potuto chiedere solo una settimana di riposo.

9. Lucia Rijker, campionessa di boxe nel mondo reale, interpreta Billie “orso blu”, l’avversaria scorretta con la quale la protagonista si gioca il titolo mondiale. Nel periodo delle riprese è stata proprio lei il coach di boxe di Hilary Swank.

10. “Mo cuishle”, la frase in gaelico che diventa il nome di Maggie sul ring è in realtà scritta in maniera errata, dato che la versione giusta è “Mo chuisle”.

11. Clint Eastwood anche per questo film ha composto al pianoforte il tema principale della colonna sonora, “Blue Morgan”.

12. Il budget del film è stato di 30 milioni di dollari, mentre l’incasso totale è stato di 216.800.000 dollari.