12 Curiosità su “Il Fuggitivo” (1993)

1. Il film si ispira alla serie tv anni 60 intitolata “Il Fuggiasco”. Anche lì il protagonista si chiamava Richard Kimble e il federale al suo inseguimento Gerard.

2. Alec Baldwin, Nick Nolte, Kevin Costner e Michael Douglas furono considerati per il ruolo di Richard Kimble, che alla fine andò a Harrison Ford. Il ruolo di Gerard venne inizialmente offerto a Gene Hackman e Jon Voight, venendo poi dato a Tommy Lee Jones.

3. Nella scena iniziale dell’incidente del treno è stato usato un vero treno abbandonato dal costo di 1 milione di dollari.

4. Ford interpretò Indiana Jones da adulto in un breve cameo in un episodio della serie TV “Le avventure del giovane Indiana Jones”. Nell’episodio compare con la barba proprio perché nello stesso momento stava girando le prime scene de “Il Fuggitivo”.

5. Tommy Lee Jones ha vinto l’Oscar e il Golden Globe come miglior attore non protagonista.

6. Nel 1998 gli stessi produttori hanno prodotto “U.S. Marshals – Caccia senza tregua”, dove ritroviamo l’agente federale Samuel Gerard (sempre interpretato da Tommy Lee Jones) e la sua squadra alle prese con un nuovo fuggitivo (interpretato da Wesley Snipes).

7. L’idea iniziale della serie “Il Fuggiasco” prendeva spunto dal vero omicidio di Marilyn Sheppard avvenuto nel 1954. Venne accusato suo marito, il dottor Sam Sheppard. Sheppard si dichiarò sempre innocente affermando di aver avuto anche una colluttazione con il vero assassino. Dopo dieci anni di galera venne dichiarato innocente perché finalmente si scoprì che c’era realmente una terza persona quella notte.

8. Harrison Ford decise di lanciarsi per davvero dal tunnel con l’imbracatura da bungee junping. Ed era sempre lui a nuotare poi nell’acqua gelida. Per scaldarlo fra un ciak e l’altro era stata creata una vasca con acqua calda.

9. Per far sembrare la caduta da un’altezza molto più alta vennero usati sei manichini. Il problema è che palesemente nel film si notava il manichino che cadeva, per questo in seguito la scena venne rieditata per non far notare questa pessima scelta.

10. Neil Flynn, famoso poi come “L’inserviente” in “Scrubs” qui interpreta la breve parte di un poliziotto nella metropolitana. Questo fatto è stato al centro dell’episodio “La mia amica medico” della terza stagione di “Scrubs”.

11. Il film incassò la bellezza di 370 milioni di dollari arrivando terzo al botteghino del 1993, dopo “Jurassic Park” e “Mrs.Doubtfire”.

12. Julianne Moore, interprete della dottoressa Anne Eastman, aveva originariamente un ruolo molto maggiore all’interno del film, ma diverse sue scene vennero tagliate in fase di montaggio