EDDIE REDMAYNE

Nasce a Londra.
Ha un fratello maggiore, uno minore e un fratellastro e una sorellastra più grandi.
Frequenta il prestigioso Eton College ed è stato compagno di classe del principe William d’Inghilterra.
Nello stesso periodo anche Tom Hiddleston frequentava Eton e sono amici d’allora.
Uno dei primi ruoli di livello è nella miniserie “Elizabeth I” (2005).
Per avere la parte mentì sul fatto che sapesse andare a cavallo ma quando cadde in malomodo fu scoperto e cacciato dalla serie.
La vittoria del Tony Award (Oscar Teatrale) a 28 anni per “Red” gli apre le porte a film più importanti come “Marylin” e “Les Miserables” e la serie “I Pilastri della Terra”.
Viene scelto per interpretare il celebre fisico, astrofisico e cosmologo Stephen Hawking ne “La teoria del tutto” (2014).
Vince l’Oscar come miglior attore protagonista.
L’anno dopo viene nominato per il ruolo della prima donna transgender della storia in “The Danish Girl” ma viene sconfitto da DiCaprio per “Revenant”.
Vince il poco lusinghiero premio come peggior attore non protagonista ai Razzie Award per “Jupiter” (2015).
Riesce ad aggiudicarsi la parte principale di Newt Scamander nella saga creata da J.K Rowling “Animali Fantastici… e dove trovarli”.
Da ragazzo aveva partecipato a dei provini per un ruolo in “Harry Potter” ma non fu preso.
È daltonico.
Adora nel tempo libero cantare al Karaoke.
È stato più volte testimonial della casa di moda di lusso Burberry.
Dal 2014 è sposato con Hannah Bagshawe e hanno due figli (Iris e Luke)
Nel 2020 ha partecipato ad uno dei più bei film dell’anno “Il processo ai Chicago 7”.
Nel 2022 torna come Newt nel terzo capitolo di “Animali Fantastici…”