
Nasce in New Jersey da padre italoamericano e madre di origini irlandesi.
È l’ultimo di sei figli.
A 12 anni prende lezioni di Tip-Tap per poi recitare in dei musical.
A 16 anni smise di studiare per recitare solamente ed entrò così nei cast teatrali di “Rain” e “Grease”.
A 22 anni debutta come protagonista nella serie tv “I Ragazzi del Sabato Sera”, per poi recitare nel film horror “Carrie – Lo Sguardo di Satana”.
Viene nominato all’Oscar per “La Febbre del Sabato Sera” (1977) e nel 1978 “Grease” lo rende una star assoluta, grazie ad un successo senza precedenti di film e colonna sonora.
Negli anni 80 rifiuta i ruoli in “American Gigolò” e “Ufficiale e Gentiluomo” e la sua carriera ha una brusca frenata con diversi flop.
Nel 1989 con la commedia “Senti chi parla” torna a sbancare i botteghini ma è grazie al ruolo di Vincent Vega in “Pulp Fiction” (1994) che la sua stella risplende di nuovo.
Viene anche candidato all’Oscar.
Gli anni 90 sono ottimi per lui a livello qualitativo mentre i duemila molto altalenanti.
È stato sposato dal 1991 al 2020 con Kelly Preston, deceduta per un tumore al seno.
I due hanno avuto tre figli ma il più grande Jett è morto nel 2009.
È membro di Scientology dal 1975.
Ha il brevetto da pilota di linea e possiede tre aerei fra cui un Boeing 707, per questo nel parco della sua villa c’è una pista di decollo.