15 Curiosità sul capolavoro: “Frankenstein Junior” (1974)

1. Mel Brooks si divertiva talmente tanto sul set che aggiunse scene solo per allungare i giorni di riprese.

2. Brooks scelse di girare in bianco e nero per omaggiare i film di genere degli anni 30. Utilizzò anche solo oggetti di scena dell’epoca e truccò Peter Boyle con un cerone blu e verde come si faceva per tutti i mostri dei vecchi film della Universal.

3. Marty Feldman si spostava la gobba senza che fosse in sceneggiatura. Quando se ne accorsero trovarono l’idea geniale e così lo esortarono a continuare.

4. Durante una pausa dalla registrazione dell’album “Toys in the Attic” gli Aerosmith andarono al cinema a vedere il film. La band si divertì tantissimo soprattutto nella scena quando (A)Igor passa il piccolo bastone a Gene Wilder dicendo “Walk this way” (in italiano “si aiuti con questo”). Tornati in studio crearono uno dei loro singoli più famosi proprio intitolato “Walk this way”.

5. Mel Brooks non fa un cameo fisico ma solo vocale. È la voce di Victor Von Frankenstein, il lupo che ulula e il gatto che viene colpito da un freccetta.

Continua a leggere