/ 15 Curiosità su: “12 Anni Schiavo (2013)

1-Il film è tratto dall’omonima autobiografia di Solomon Northup, pubblicata nel 1853.

2- Fassbender si impregnava sempre barba e baffi di alcol prima di girare ogni scena, così da sembrare un vero e proprio alcolizzato, mettendo a disagio chiunque gli fosse vicino.

3- E’ il debutto cinematografico di Lupita Nyong’o, che vinse l’Oscar 2014 come miglior attrice non protagonista.

4- Il regista Steve McQueen stava scrivendo una sceneggiatura su un uomo nero nato libero e che era stato poi costretto in schiavitù, quando sua moglie trovò la biografia di Solomon Northup. Steve rimase scioccato nel non aver mai sentito parlare di Northup e decise di farne un adattamento.

5- Fassbender si sentì male, rischiando di svenire, dopo la terribile scena dello stupro.

6- Nel film non si fa menzione del fatto che a Washington, il giorno del rapimento di Solomon, si stessero svolgendo i funerali solenni del Presidente degli Stati Uniti Harrison.

7- La scena sulla nave, in cui un marinaio uccide uno schiavo prigioniero, è stata inserita dagli sceneggiatori. Nell’autobiografia, infatti, non sono riportate uccisioni deliberate da parte dei mercanti di schiavi, mentre uno schiavo morì di vaiolo.

8- Sembra incredibile ma nell’autobiografia Solomon descrive il personaggio interpretato da Fassbender in modo ancora peggiore…

9- L’albero del linciaggio che si vede nel film esiste veramente ed è stato effettivamente utilizzato per questa orribile pratica ed è circondato da tombe di schiavi uccisi.

10- Michael Kenneth Williams, che nel film interpreta Robert, ha dichiarato di aver avuto un un crollo emotivo che lo fece piangere a dirotto, dopo aver girato una scena dal forte impatto, poi però eliminata in post-produzione.

11- Sarah Paulson è stata scelta per la parte di Mary Epps direttamente dalla figlia di Steve McQueen, dopo che l’aveva trovata davvero spaventosa e convincente nel video provino che aveva inviato.

12- Per essere più realistico il film venne girato davvero in Louisiana.

13- Brad Pitt produttore del film con la sua Plan B scelse personalmente di interpretare l’abolizionista Samuel Bass.

14- Il lungometraggio vinse l’Oscar per il Miglior film, Miglior Attrice non protagonista e sceneggiatura non originale.

15- In Italia uscirono i poster del film con Brad Pitt e Michael Fassbender in primo piano, come se fossero i veri protagonisti. Dopo varie polemiche vennero cambiati.

Rispondi