
1. Dopo l’uscita del videogioco omonimo nel 2013 si decise di far partire due progetti per realizzarne delle trasposizioni. Un lungometraggio scritto da Neil Druckmann (creatore del videogioco) e prodotto da Sam Raimi, e un cortometraggio animato prodotto da Sony, nessuno dei due però venne portato a termine.
2. Coloro che danno le movenze e le voci originali a Joel ed Ellie nel videogioco, Troy Baker e Ashley Johnson, hanno dei ruoli marginali nella serie: Baker interpreta James, un membro di un gruppo di coloni, mentre la Johnson veste i panni di Anna, la madre di Ellie.

3. Pedro Pascal (Joel) e Bella Ramsey (Ellie) avevano lavorato entrambi in “Game of Thrones”, anche se in stagioni differenti. Pascal aveva interpretato Oberyn Martell in sette episodi della quarta stagione mentre la Ramsey aveva interpretato Lyanna Mormont dalla sesta all’ottava stagione.

4. Pedro Pascal ha guadagnato 600.000 dollari ad episodio mentre Bella Ramsey 75.000.

5. La serie è la più grande produzione televisiva della storia canadese: il budget si aggirerebbe tra i 10 e i 15 milioni di dollari per episodio.
6. Maisie Williams, Arya Stark di “Game of Thrones” era stata considerata per la parte di Ellie nel progetto mai realizzato di Sam Raimi, mentre Kaitlyn Dever (Eve Baxter ne “l’uomo di casa”) era arrivata anche a leggere la propria parte con altri attori della serie, ma alla fine è stata scelta Bella Ramsey, facendo storcere il naso ai fan del videogioco.
7. Gustavo Santaolalla, il musicista responsabile della soundtrack dei videogiochi e della sigla di apertura è stato contattato anche per la colonna sonora della serie Tv insieme a David Fleming.
8. A causa della presenza di personaggi omosessuali all’interno di alcuni episodi (come il terzo e il settimo della prima stagione), la serie è stata al centro di un pessimo “review bombing” da parte di vari utenti della rete che hanno cercato di abbassarne la valutazione.

9. Gli attori che hanno interpretato i “Clicker” erano accaniti fan del gioco prima di essere scelti e hanno lavorato duramente per emulare il più possibile i movimenti del gioco, riproducendo loro stessi il suono emesso dai loro personaggi.

10. Merle Dandridge, che ha dato i movimenti e voce a Marlene nel videogioco, nella serie interpreta lo stesso ruolo.

11. Nel videogioco i fatti iniziavano nel 2013, per poi continuare nel 2033. Nella serie si è scelto di spostare il tutto dal 2003 al 2023.
12. Sarah, la figlia di Joel, è interpretata da Nico Parker, figlia dell’attrice Thandiwe Newton.

13. Neil Druckmann ha confermato che non vedremo una terza stagione di “The Last of Us” se non verrà realizzata una Parte III del videogame, evitando gli errori fatti con serie come “Game of Thrones”.
14. Solo “House of the Dragon” ha avuto un debutto migliore sulla HBO.
15. Adam Basil, stuntman di due metri, ha indossato una tuta dal peso di 40kg per diventare il “Bloater”.
