15 Curiosità magiche su “Big Fish” (2003)

1. Il film prende spunto dal libro di Daniel Wallace “Big Fish: A Novel of Mythic Proportions” del 1998.

2. Lo sceneggiatore John August, amico di Wallace, riuscì a leggere il libro sei mesi prima che venisse pubblicato. Aveva appena perso il padre e venne talmente colpito dalla trama che fece in tutti i modi che la Columbia comprasse i diritti del libro per farci un film, prima ancora della sua uscita. Ovviamente August scrisse poi la sceneggiatura dell’opera di Tim Burton.

Continua a leggere

12 Curiosità su “Il lato positivo” (2012)

1. Il film è tratto dal libro di Matthew Quick “L’orlo argenteo delle nuvole” (2008). In originale libro e film si intitolano nello stesso modo “Silver linings playbook” ma in Italia dopo il successo del film venne cambiato il titolo al libro ne “Il lato positivo”.

2. Mark Wahlberg era stato inizialmente scelto come primo protagonista, ma il regista David O. Russell ha poi deciso di affidare il ruolo a Bradley Cooper. Secondo Russell, Cooper in ogni film interpretato sembrava nascondere della rabbia repressa, quindi era perfetto per il film.

Continua a leggere

12 Curiosità su “Il cigno nero” (2010)

1. Durante il montaggio di “Requiem for a dream” (2000) Darren Aronofsky ricevette un copione intitolato “The understudy” che si ispirava ad “Eva contro Eva” e a “Il sosia” di Dostoevskij. Aronofsky pensò fosse perfetto da portare sul grande schermo ambientandolo nel mondo della danza.

2. Già nel 2001, quando Natalie Portman aveva solo vent’anni, iniziò a parlare del possibile film con Aronofsky, visto che aveva fatto danza fino a tredici anni e voleva interpretare una ballerina in un film.

Continua a leggere

15 Curiosità struggenti su “Philadelphia” (1993)

1. Andy Garcia, Daniel Day-Lewis e Michael Douglas vennero considerati per il ruolo da protagonista andato poi a Tom Hanks. Hanks ha vinto l’Oscar per la parte di Andrew Beckett e l’anno seguente lo ha bissato con Forrest Gump.

2. Il film venne girato in ordine cronologico per far perdere peso a Tom Hanks. Nelle scene in tribunale è 14 kg in meno rispetto ad inizio riprese.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Toy Story” (1995)

1. L’idea originale del film è basata su una coppia di giocattoli che John Lasseter aveva da bambino, sui quali sono costruiti i personaggi di Woody e Buzz.

2. Nello script iniziale, l’interesse amoroso di Woody sarebbe dovuta essere una Barbie, ma Mattel rifiutò il consenso ad inserire la bambola nel film perché credeva che la pellicola sarebbe stata un flop. Dopo il successo del primo capitolo invece, tornò sui suoi passi: Barbie infatti appare in “Toy Story 2 – Woody e Buzz alla Riscossa”.

Continua a leggere