/ 10 Curiosità su “Midnight in Paris” (2011)

1. Con 151 milioni di dollari di incasso, questo film è il maggior successo commerciale di Woody Allen. Mai una sua opera aveva superato i 100 milioni di dollari.

2. Michael Sheen e Rachel McAdams durante le riprese sono diventati una coppia. I due sono stati insieme per due anni.

3. Il film fu candidato a quattro Oscar e vinse per la sceneggiatura originale. Allen come sempre però non partecipò alla cerimonia e non ritirò il premio personalmente. L’unica volta in cui Woody presenziò alla serata fu nel 2002, quando si commemorarono le vittime dell’undici settembre 2001.

4. Nel film ci sarebbe dovuta essere anche l’attrice Audrey Fleurot. Il primo giorno di riprese Audrey ha tentato in tutti i modi di salutare e stringere la mano al regista. Ad Allen non piacque per niente questo modo di approcciarsi, troppo diretto per i suoi gusti, e anche per questo ha tagliato praticamente tutte le scene in cui c’era l’attrice.

Audrey Fleurot

5. Tom Hiddleston ha raccontato di aver ricevuto una lettera di tre righe da Woody Allen insieme a quindici pagine della sceneggiatura in cui il regista gli annunciava che avrebbe interpretato Francis Scott Fitzgerald. Hiddleston ha incorniciato la lettera e la espone come una reliquia nel suo studio di casa. Tom però conosceva solo la storia del suo personaggio e poco altro e non capiva perché Owen Wilson sul set fosse vestito con abiti moderni. Gli venne spiegato solo in seguito del viaggio nel tempo del protagonista.

6. In una scena Ernest Hemingway e Gil  visitano Gertrude Stein che sta discutendo con Pablo Picasso. Sul muro (a sinistra nella foto) si vede un ritratto proprio della scrittrice e poetessa statunitense. Si tratta del dipinto di Picasso realizzato nel 1906.

7. Nel 2006 Allen aveva tentato già di girare il film ma pensò fosse troppo costoso. Il protagonista scelto all’epoca era David Krumholtz. 

David Krumholtz

8. Nel film possiamo trovare, nel piccolo ruolo di una guida, Carla Bruni.

9. In una scena Gil e i Fitzgerald visitano il “Chez Bricktop”, lo storico nightclub della cantante e ballerina americana Ada Bricktop Smith, aperto dal 1924 al 1961. Proprio l’artista aveva fatto un cameo nel film “Zelig” (1983) di Woody Allen.

10. Allen non cercava per forza attori identici ai personaggi del passato che avrebbero rappresentano nel film ma di Adrien Brody disse che poteva essere solo lui Salvador Dalì da giovane.

/ 12 Curiosità su IL PIANISTA (2002)

1. Al fine di connettersi maggiormente con il suo personaggio e accentuare la sensazione di perdita, necessaria per svolgere il ruolo, Adrien Brody lasciò il suo appartamento, vendette la sua auto e smise di guardare la televisione.

2. Brody ha perso 14 kg per il ruolo di Wladyslaw Szpilman.
Per sei settimane ha seguito una dieta ferrea a base di 2 uova sode e tè verde a colazione, un po’ di pollo per il pranzo e un piccolo pezzo di pesce o di pollo con verdure a vapore per cena.
Ad inizio riprese il suo peso era di 73 kg, alla fine di soli 59 kg per 185 cm.

Continua a leggere

/ Recensione di “WINNING TIME”

Parto subito con una premessa, io sono un super appassionato di Basket NBA… lo seguo fin da quando ero bambino. Tifo Phoenix Suns dal 1993, quindi sono pure uno che soffre praticamente da sempre. Detto questo, ovviamente non potevo perdermi questa serie incentrata sull’ascesa dei Los Angeles Lakers, che dominarono gli anni 80, ma soprattutto crearono un nuovo modo di unire sport e showbiz.

Continua a leggere