/ 15 curiosità sulla serie “Il mio amico Arnold”

1. Inizialmente il titolo originale doveva essere “45 Minutes from Harlem”. Venne poi cambiato in “Diff’rent Strokes”, ispirato dalla frase di Muhammad Ali: “Different strokes for different folks”. Ali compare anche come Guest Star.

2. In Italia prima che venisse trasmessa su Canale 5 e Italia 1, passò su delle reti locali con il titolo “Harlem contro Manhattan”.

3. La serie venne creata per l’attore Conrad Bain (Philip Drummond) coprotagonista della sitcom “Maude” e Gary Coleman che aveva attirato l’attenzione dei produttori e aveva già fatto della apparizioni ne “I Jefferson” e “Good Times”. Solo in seguito vennero aggiunti alla storia la figlia di Drummond, il fratello di Arnold e la governante.

4. Conrad Bain è stato l’unico membro del cast ad apparire in ogni episodio.

5. Todd Bridges (Willis) dopo diversi problemi di alcol e droghe è riuscito ad uscirne ed è l’unico in vita del cast originale.

6. Dana Plato (Kimberly) dopo essere rimasta incinta venne sempre messa ai margini della serie e poi licenziata. Già ai tempi faceva uso di sostanze stupefacenti e dopo essere finita in galera diverse volte morì a soli 34 anni per overdose. (Racconto la sua storia nel dettaglio in un articolo nel sito).

7. La sigla è cantata da Alan Thicke, il padre nella serie “Genitori in blue jeans”.

8. Dalla serie nacque un longevo spin-off, intitolato “L’albero delle mele” con l’ex governante dei Drummond, la signora Garrett (Charlotte Rae), che fa l’istitutrice in un dormitorio della scuola femminile Eastland, frequentata da Kimberly.

9. Dalla terza stagione Janet Jackson interpretò Charlene Duprey, fidanzata di Willis. Abbandonò la sitcom nella sesta stagione.

10. Dixie Carter abbandonò il ruolo di Maggie McKinney (la “nuova signora Drummond) a favore di Mary Ann Mobley dopo numerosi litigi con Gary Coleman. La Carter si è rifiutata però di raccontare ai media cosa fosse successo sul set.

11. Jeff Harris e Bernie Kukoff sono gli amici del protagonista e prendono i loro nomi dai creatori dello show.

12. Gary Coleman (Arnold) portò in giudizio i suoi genitori perché secondo lui avevano sperperato tutti suoi guadagni di quei tempi. Negli ultimi anni di vita lavorò come addetto alla sicurezza. Morì nel 2010 a soli 42 anni dopo aver battuto la testa cadendo, provato dalle continue dialisi giornaliere.

13. I personaggi della serie fecero dei crossover ne “L’albero delle mele”, “Hello, Larry”, “Il mio amico Ricky”, “Storie incredibili” e nell’ultimo episodio di “Willy il principe di Bel Air”. Il signor Drummond e Arnold compaiono come possibili compratori della Villa.

14. La cameretta di Kimberly non viene mai mostrata.

15. Park 900 Condominiums è il nome reale dell’edificio di Park Avenue dove vive la famiglia Drummond. Viene detto che abitano al trentesimo ma in realtà i piani sono ventotto.