
1. Lo scrittore Michael Crichton vendette i diritti del suo libro “Jurassic Park” per la realizzazione di un film, ancora prima che venisse pubblicato nel 1990. Chiese un milione e mezzo di dollari per i diritti, una percentuale sugli incassi. Alla fine la spuntò la Universal insieme alla Amblin di Spielberg, che diede a Crichton un altro mezzo milione per scrivere la sceneggiatura, anche se poi alla fine venne molto rimaneggiata e addolcita da David Koepp prima che si iniziasse a girare.
2. Il paleontologo Jack Horner aiutò gli autori e la squadra responsabile degli effetti visivi a rendere più veritiero possibile il risultato finale. In seguito però a nuove teorie sull’evoluzione l’aspetto di molti dinosauri presenti nel film sarebbe molto lontano da quello reale.
Continua a leggere