15 Curiosità investigative su “Sherlock Holmes” (2009)

1. Il produttore Lionel Wigram iniziò a scrivere diverse idee per una rivisitazione del personaggio di Arthur Conan Doyle. Nel 2006 diede le dimissioni dalla Warner Bros. e realizzò un fumetto fatto apposta per poi essere portato sul grande schermo. I diritti per realizzarne un film li comprò proprio la Warner Bros.

2. Alla regia ci doveva essere Neil Marshall ma preferì girare “Doomsday” (2008). A metà 2008 venne ingaggiato Guy Ritchie. Ritchie era l’unico che voleva fortemente Downey Jr. per il ruolo.

3. Guy Ritchie ha insistito sul fatto che la battuta “Elementare, Watson” fosse eliminata.

4. Colin Farrell era in trattative per interpretare Watson prima di Jude Law. Law venne ingaggiato dopo l’abbandono del ruolo da parte di Gerard Butler.

5. Nel film l’arte marziale che Holmes usa è il Wing Chun. Robert Downey Jr. è un praticante nella vita reale e la scena di lotta tra lui e David Garrick al Pit Punchbowl è stata coordinata con l’aiuto del suo allenatore.

6. Il direttore della fotografia Philippe Rousselot ha usato una speciale telecamera ad alta velocità digitale per filmare la sequenza della lotta al Punch Bowl.

7. Un corvo è visibile ogni volta che viene ucciso un personaggio.

8. Rachel McAdams fece in tutti i modi per non portare i fastidiosissimi corsetti.

9. Robert Downey Jr. ha letto diverse storie di Sherlock Holmes e ha guardato la serie televisiva del 1984 Le avventure di Sherlock Holmes per imparare il più possibile sul personaggio interpretato, allora, da Jeremy Brett.

10. Con 90 milioni di budget il film ebbe un enorme successo incassando 524 milioni di dollari nel mondo. Per questo nel 2011 uscì il sequel “Gioco di ombre” che incassò praticamente la stessa cifra.

11. Durante una scena di combattimento con l’ex Wrestler Robert Maillet, Downey Jr. ha ricevuto un pugno in viso da quest’ultimo riportando una ferita che ha richiesto sei punti di sutura.

12. Hans Zimmer, per una parte della colonna sonora, suonò un pianoforte rotto, per rendere la musica più adatta all’ambientazione del film.

13. L’antagonista Lord Blackwood è stato creato ispirandosi a vita e attività dell’occultista Aleister Crowley.

14. La voce del professor Moriarty, nemesi di Holmes, è di un attore sconosciuto, perché Jared Harris non era ancora stato scritturato per il sequel.

15. Le riprese furono interrotte per ben due settimane a causa dell’esplosione di un’autocisterna. Non si sono registrati però feriti o danni gravi.

/ 10 curiosità su “SNATCH” (2000)

1. Il personaggio dello zingaro fu creato da Guy Ritchie dopo le polemiche scaturite dagli accenti così marcati e incomprensibili dei personaggi del suo film precedente “Lock & Stock”. Così Ritchie ne inventò uno che non veniva capito ne dal pubblico ne dagli altri personaggi del film.

2. Brad Pitt contattò personalmente Ritchie pur di aver un ruolo in un suo film, dopo aver visto “Lock & Stock”. Accettò il minimo salariale.

3. Ritchie pagò un milione di dollari per i diritti della canzone di Madonna… “Lucky Star”. Quell’anno Ritchie sposò proprio Madonna con cui ha avuto un figlio di nome Rocco. Il matrimonio è terminato nel 2008.

Continua a leggere