
1. Il film prende spunto dal libro omonimo di Peter Benchley uscito l’anno precedente. Benchley si era ispirato a sua volta ai veri attacchi di squalo del 1916 nel Jersey Shore. I diritti del libro costarono ai produttori 175.000 dollari.
2. Vennero costruiti tre squali meccanici, chiamati sul set “Bruce”, come l’avvocato di Spielberg, ma si ebbero dei gran problemi nell’utilizzarli, e per questo Spielberg decise di usare degli escamotage per far notare la presenza dello squalo senza che si vedesse. Questo diede ancora più tensione al lungometraggio.
Continua a leggere