/ 12 Curiosità emozionanti su “Vi presento Joe Black” (1998)

1. Il lungometraggio è il remake del film del 1934 “La morte in vacanza”, già precedentemente riproposto nel 1971 con lo stesso nome dell’originale. Il film originale è ispirato alla omonima commedia teatrale di Alberto Casella.

2. Il film anche se criticato molto all’epoca incassò più di 140 milioni a fronte di un budget di 90 milioni. In realtà molto dell’incasso fu dovuto ai fan di Star Wars che affollarono le sale per vedere il primo trailer di “Star Wars – Episodio 1” trasmesso prima del film. Dopo la visione del trailer i fan uscirono dalle sale.

3. L’unico personaggio amato dalla critica fu quello interpretato da Anthony Hopkins, William Parrish.

4. Oltre alla durata classica di tre ore esiste anche una versione del film di due ore, realizzata per le compagnie aeree e anche trasmessa a volte in Tv. Il regista del film ha disconosciuto questa versione tanto da firmarla con il nome fittizio di Alan Smithee. Pseudonimo usato da tutti quei registi che non vogliono più avere nulla a che fare con una propria opera.

5. La scena della festa, ambientata in una villa del Rhode Island, ha richiesto sei settimane di riprese.

6. La piscina, progettata da Dante Ferretti in una ex armeria di Brooklyn, ha dimensioni reali ed è tutt’ora perfettamente funzionante.

7. Si può capire immediatamente chi è in realtà il misterioso Joe Black nella scena quando si ferma dietro la finestra di William Parrish. Quando si avvicina alla finestra, si vede comparire, per una frazione di secondo, la sagoma di un teschio.

8. Prima di Anthony Hopkins venne contattato Gene Hackman per la parte di Parrish ma rifiutò.

9. Il futuro attore e regista Eli Roth interpretava una comparsa e venne licenziato dal regista perché secondo lui la sua camminata goffa era ridicola. In realtà era stata la produzione a chiedergli quel tipo di camminata per sembrare più alto. Il regista però non ne era stato informato. Alla fine Roth venne riassunto come assistente sul set.

10. L’enorme villa della famiglia Parrish nella realtà è situata al 836 Warwick Neck Avenue di Rhode Island.

11. La scena dell’incidente venne realizzata senza effetti visivi ma con un manichino.

12. Le riprese iniziarono a giugno 1997 e finirono dopo più di un anno nel luglio del 1998.

/ 20 Curiosità su “Love Actually” (2003)

1. Il regista Richard Curtis non era soddisfatto del risultato finale e pensava che il film fosse un disastro annunciato. Non fu così ed incassò quasi 250 milioni di dollari, diventato un cult natalizio.

2. Dal girato finale venne tagliata la storia di una coppia africana che si supportava a vicenda durante un periodo di carestia e quella di una donna che si prendeva cura della propria compagna, malata di cancro.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Moulin Rouge!” (2001)

1- La collana indossata da Nicole Kidman è stata la più costosa mai realizzata per un film.
Composta da 1308 diamanti, vale un milione di dollari.

2- Prima di girare la scena di “Like a Virgin” il pavimento è stato strofinato con della Coca Cola per evitare che i ballerini scivolassero.

3- Molte delle scene in cui è presente la Kidman hanno richiesto delle riprese dalla vita in su.
Infatti durante una scena si è fratturata due costole e si è fatta male ad un ginocchio.
Dopo le riprese di “Moulin Rouge!” Nicole avrebbe dovuto girare “Panic Room” ma proprio a causa dell’infortunio fu sostituita da Jodie Foster.

4- Inizialmente era previsto che Ozzy Osbourne prestasse la sua voce alla fatina verde dell’assenzio, che sarebbe dovuta essere in versione maschile ma poi la scelta ricadde sulla versione più sexy e più “Campanellino” impersonata da Kylie Minogue.
L’urlo maligno della fatina, in ogni caso, è opera di Ozzy.

5- Sia Nicole Kidman che Ewan McGregor hanno indossato un’imbracatura per la scena dell’elefante, girata a 18 metri di altezza.

Continua a leggere