
1. Il regista Richard Curtis non era soddisfatto del risultato finale e pensava che il film fosse un disastro annunciato. Non fu così ed incassò quasi 250 milioni di dollari, diventato un cult natalizio.
2. Dal girato finale venne tagliata la storia di una coppia africana che si supportava a vicenda durante un periodo di carestia e quella di una donna che si prendeva cura della propria compagna, malata di cancro.
3. Hugh Grant non era convinto di girare la scena in cui balla, perché secondo lui non adatta al suo primo ministro. Venne così girata per ultima e divenne invece uno dei momenti più celebri del film.

4. Keira Knightley quando girò il film aveva appena diciassette anni e nella scena in cui capisce che Mark è innamorato di lei, portava un cappello per nascondere un brufolo in fronte che neanche con trucco e luci riusciva a nascondere.

5. Per entrare al meglio nella parte di una donna tradita, Emma Thompson ripensò al momento in cui scoprì che suo (ex) marito Kenneth Branagh la tradì con Helena Bonham Carter sul set di “Frankenstein di Mary Shelley”.
6. Il regista voleva un’attrice simile alla modella Claudia Schiffer, quando non riuscì a trovarla, provò a contattarla e lei accettò la parte.

7. “Salve, ragazzi! Ecco un consiglio per voi da zio Billy: non comprate la droga. Diventate una popstar, così poi ve la daranno tutti gratis”. Questa è la frase preferita di Bill Nighy, che ancora oggi gli viene chiesta dai fan e che vorrebbe venisse scritta sulla sua lapide.

8. Nelle scene iniziali e finali all’aeroporto sono state riprese delle vere persone, senza che se ne accorgessero, per rendere il tutto più spontaneo. Ovviamente poi in seguito è stato chiesto loro il consenso se volessero o meno far parte del film.
9. Laura Linney nello stesso momento girava la sua parte in questo film e in “Mystic River”.

10. Richard Curtis era convinto fin dal principio che i ruoli del primo ministro e di sua sorella sarebbero stati affidati a Hugh Grant e ad Emma Thompson.
11. Hugh Grant e Thomas Brodie-Sangster (Sam) sono cugini di secondo grado. Brodie-Sangster ha confessato che Grant fosse solito chiamarlo ‘cuginetto’ e arruffargli i capelli.

12. Nighy ha registrato ‘Christmas is all Around’ negli Abbey Road Studios.
13. La dichiarazione d’amore di Mark prende spunto dal video di Bob Dylan “Subterranean Homesick Blues”.

14. Il personaggio di Hugh Grant è ispirato al Primo Ministro Ted Heath (1970-1974). Anche quest’ultimo era single e Curtis si è sempre chiesto cosa sarebbe successo se si fosse innamorato mentre era in carica.
15. Emma Thompson non doveva piangere ascoltando la canzone di Joni Mitchell, ma lo fece di sua spontanea volontà… girò la scena dodici volte.

16. Il figlio del regista è il bambino con la faccia da Spider-Man nella recita, mentre sua figlia è una delle aragoste.
17. La storia d’amore di Colin Firth inizialmente doveva essere in un altro film mai realizzato e così venne aggiunta in questo.

18. Brodie-Sangster ha rivelato che è stato suo padre ad insegnargli a suonare la batteria per il film. L’attore ha ammesso di suonare tutt’ora.
19. Bill Nighy ha confessato di essersi sentito in colpa per aver suggerito che i BLUE avessero dei piccoli ‘attributi’ nella scena con Ant e Dec.
20. La parte di Mark (Andrew Lincoln) si ispira proprio al regista.