/ Recensione: THE BATMAN (2021)

Parto subito con una premessa… io amo Batman alla follia! È il mio personaggio fumettistico preferito e ho letto una infinità di storie con lui protagonista e ovviamente visto ogni film, serie tv e serie animata a lui dedicata.

Quindi avevo ovviamente un gran Hype per questo film ma anche tanta paura di restare deluso… e invece sono uscito soddisfatto al mille per mille! Il Batman più Batman che ci sia, perché la storia si muove in una Gotham buia e piovosa per tutto il film e lui è praticamente un giovane detective, ancora lontano dell’eroe che sarà.

Questa non è una origin story ma il vero e proprio Anno 2 (come il fumetto omonimo) per il protagonista. Quindi entriamo con lui direttamente nel suo mondo e la parte iniziale per me è eccezionale nel farci capire il suo essere ancora acerbo e inesperto su tante cose e soprattutto troppo impulsivo.

Di Bruce Wayne c’è davvero poco, qui il protagonista è Batman, e con lui un Gordon non ancora commissario ma unico vero alleato, un Alfred con cui i rapporti non sono ancora quelli padre e figlio visti nelle altre trasposizione cinematografiche, una Catwoman tormentata quanto lui, un Pinguino ancora lontano dal successi nel mondo del crimine e un Enigmista più vero che mai, pazzo e lucido allo stesso tempo.

Una Detective Story Oscura, che viene impreziosita da una regia ottima, costellata da molte scene dall’impatto visivo clamoroso! Da rimanere a bocca aperta.

Tutti gli attori mi sono sembrati davvero in parte e anche se all’inizio fa strano vedere Pattinson nel ruolo di Wayne, più si va avanti più si coglie che è un’ottima scelta, perché Batman non ha ancora quella presenza fisica che incute timore solo a vedersi. È un ragazzo dall’animo tormentato, pronto a diventare quello che sarà in futuro.

Straconsigliato a tutti gli amanti dei fumetti del Cavaliere Oscuro e a chi non ama i cinecomic fatti da battutine, gag e risate, qui non ce ne sono… mai!

P.s: c’è una scena verso la fine che è la vera “post credit”… non dico altro ma capirete il perché.