/ 15 Curiosità su: “DONNIE DARKO”

1. Il film vide la luce solo grazie a Drew Barrymore che si interessò al progetto, tanto da produrlo. L’opera andò comunque male al botteghino ma nel mercato home video ebbe un successo clamoroso, tanto da tornare nei cinema con venti minuti in più.

2. Il costume da coniglio di Frank è ispirato al romanzo “La collina dei conigli” del 1972. Nel 1979 ne è uscito uno straziante film d’animazione.

3. Il sequel del 2009 “S.Darko” è stato completamente disconosciuto da Richard Kelly, affermando che lui non è stato assolutamente coinvolto nel progetto.

4. Dopo essere stato presentato al Sundance film festival nessun distributore voleva portarlo nei cinema perché definito inaccessibile al grande pubblico. Fu Christopher Nolan, acclamato proprio al Festival per “Memento”, che spinse la sua casa di distribuzione a dargli una chance.

5. Per il ruolo da protagonista venne contattato Vince Vaugh che ai tempi aveva già trent’anni… ovviamente rifiutò.

6. È stato chiesto il permesso ai proprietari dei diritti dei PUFFI per il famoso e contorto dialogo in cui Donnie ne parla con i suoi amici.

7. La ragazza delle fantasie sessuali di Donnie non era Christina Applegate ma in principio Alyssa Milano, che però diffidò la produzione ad usare il suo nome.

Alyssa e Christina

8. Jake Gyllenhaal chiese espressamente che sua sorella Maggie interpretasse sua sorella maggiore nel film.

9. Questo è il primo film in cui recita Seth Rogen. Prima aveva preso parte solo alla serie “Freaks and Geeks”

10. Jake Gyllenhaal ancora oggi ha affermato di non aver capito appieno il film.

11. Patrick Swayze ha usato dei propri vecchi indumenti degli anni 80 vista l’ambientazione del film del 1988.

12. Sam Raimi ha lasciato usare gratuitamente la scena de “La Casa” che Donnie e Gretchen guardano al cinema.

13. Il poster del film aveva la scritta “Donnie Darko” con un font arabeggiante. Venne cambiato dopo gli attacchi terroristici del 2001… ma ad inizio film la scritta compare proprio in quello stile, non venne cambiata.

14. Il conto alla rovescia alla fine del mondo di 28 Giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi è stato scelto aggiungendo o sottraendo 1 alla lunghezza di un mese lunare: 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11 secondi.

15. La storia del film si sviluppa in 28 giorni… gli stessi che ci vollero per realizzarlo.

Rispondi