/ 12 Curiosità su “Trainspotting” (1996)

1. L’autore del romanzo da cui è tratto il film, Irwin Welsh, interpreta lo spacciatore di supposte d’oppio.

2. Ewan Mcgregor ha perso 12 kg per interpretare Renton ed ha conosciuto diversi ex tossicodipendenti per entrare al meglio nella parte. Ha anche pensato realmente di farsi eroina per capirne il vero effetto… ma alla fine fortunatamente ci ha ripensato.

3. I primi 20 minuti nell’edizione americana sono stati ridoppiati dagli attori protagonisti perché incomprensibili per gli spettatori statunitensi.

4. Kelly Macdonald è stata scelta per la parte di Diane dopo aver appreso del provino tramite un volantino. Tutt’ora tiene a casa il volantino che le ha cambiato la vita.

5. Il peggior bagno di Scozia era in realtà sporco di cioccolato e profumava di pasticcini. Sotto il Water c’era uno scivolo per far sembrare che Mcgregor ci scivolasse dentro.

6. Lo sceneggiatore del lungometraggio John Hodge interpreta il poliziotto che insegue Renton ad inizio film.

7. Prima del film venne fatta una pièce teatrale e nel ruolo di Renton c’era Ewen Bremmer (SPUD).

8. Il locale che si vede nel film si chiama “Volcano Bar”, che si ispira al “Korova Milk Bar” di Arancia Meccanica. Infatti decori e scritte all’interno sono molto simili e la canzone che si sente è “Temptation” dei Heaven 17 che prende il nome dalla band fittizia del film di Kubrick.

9. Il film è stato girato in meno di due mesi. Quasi tutte le riprese sono state effettuate a Glasgow, tranne l’inizio ad Edimburgo e la fine a Londra.

10. Il braccio di Renton quando si inietta l’eroina è in realtà una protesi meccanica con vene pulsanti e piccole sacche di sangue.

11. Nel film ci sono molti rimandi ai Beatles, fra cui la celebre camminata dei quattro nella copertina di “Abbey Road”.

12. Danny Boyle è così fan dei Beatles che ha diretto il film “Yesterday” e ha fatto interpretare John Lennon a Robert Carlyle (Begbie). I due hanno collaborato in 4 film.

Rispondi