Hermione Granger – la strega più brillante della sua età.

Visto che oggi Emma Watson compie 32 anni, Virginia ha deciso di scrivere uno dei suoi approfondimenti sul mondo di Harry Potter sul personaggio di… Hermione ❤✨🎇

Hermione Jean Granger è l’unica figlia di due dentisti babbani che hanno accolto con gioia e orgoglio la sua natura magica. Grande appassionata di libri, rispettosa delle regole e impeccabile nello studio, Hermione è da subito entusiasta del mondo magico e arriva ad Hogwarts sapendo già a memoria tutti i libri su cui è riuscita a mettere mano. Non sappiamo molto della sua vita pre-Hogwarts, ma sicuramente anche nella scuola babbana si era distinta per la sua innata attitudine allo studio. Ciò nonostante non possiamo che riflettere su una delle sue frasi più famose:

“Ora, se a voi due non dispiace, io me ne vado a letto prima che a uno di voi venga un’altra brillante idea per farci uccidere. O peggio, espellere!”

Hermione sa che per lei essere espulsa da Hogwarts equivale ad essere esclusa definitivamente dal mondo magico, e la prospettiva è per lei talmente orribile da rendere preferibile la morte. Evidentemente non aveva molti amici tra i babbani (forse a causa del suo atteggiamento da “so-tutto-io”?) e forse non sentiva di avere un posto adatto a lei.

La domanda che sorge spontanea è “perché Hermione non viene smistata in Corvonero vista la sua innata propensione per lo studio e il suo talento nella magia?”. Effettivamente, durante la cerimonia dello Smistamento, il Cappello Parlante ha impiegato quasi 5 minuti per decidere a che Casa assegnarla, cosa molto rara che sappiamo essere accaduta a pochissimi altri personaggi della saga (tra cui Neville, Peter Minus e la professoressa McGrannit).

Ma oltre che molto intelligente e inflessibile Hermione ha anche un lato molto umano e compassionevole, evidenziato nel quarto libro con un episodio che nei film si è deciso di eliminare totalmente. Non abituata alle dinamiche interne delle famiglie magiche, Hermione rimase sorpresa e disgustata dal comportamento crudele e ingrato di Bartemius Crouch nei confronti della sua elfa domestica Winky, trattata come una schiava. Tornata ad Hogwarts scoprí della presenza di centinaia di Elfi domestici che lavoravano in cucina e nelle pulizie senza percepire alcuna retribuzione e decise quindi di fondare il C.R.E.P.A., Comitato per la Riabilitazione degli Elfi Poveri e Abbruttiti. Lo scopo era evidenziare l’importanza del lavoro degli Elfi nella società magica per riuscire a migliorare il loro status sociale con stipendi e ferie: in realtà non fu una mossa di gran successo, tanto che gli stessi Elfi si rifiutarono di pulire la torre di Grifondoro per non rischiare di venire accidentalmente liberati da uno dei berretti o calzini che Hermione sferruzzava e lasciava in giro per loro.

Dopo la caduta di Voldemort Hermione lavorò al Ministero della Magia portando avanti i suoi obbiettivi del C.R.E.P.A. nell’Ufficio Regolazione e Controllo delle Creature Magiche, cosa che la rese tra le persone più influenti del mondo magico.
Pochi anni dopo divenne Ministro della Magia.

Sebbene il personaggio di Hermione non sia tra i più sfaccettati della saga la sua crescita personale è comunque notevole e il suo ruolo è a dir poco fondamentale. La stessa Rowling ha dichiarato di utilizzare spesso, come espediente narrativo, i personaggi di Hermione e Silente per comunicare informazioni importanti al lettore: Silente perché sa sempre tutto ed Hermione perché è plausibile che possa avere letto un libro a riguardo.

Articolo di Virginia ❤

Rispondi