/ 12 curiosità su “Labyrinth ” (1986)

1. Lo sceneggiatore (Terry Jones dei Monty Python) voleva che il re dei Goblin si rivelasse solo nel finale. Il regista Jim Henson (creatore dei Muppet) si oppose all’idea.

2. Le scenografie e le creature vennero realizzate prendendo spunto dai lavori di Brian Froud, che aveva collaborato con Jim Henson in “The Dark Crystal”.

3. I produttori avevano pensato a Michael Jackson per la parte di Jareth. Il regista voleva invece Sting, ma alla fine cedette alla insistenze dei suoi figli nel dare la parte a Bowie.

4. I numeri di giocoleria che faceva il re dei Goblin con le sfere di cristallo, erano realizzati in realtà dal professionista Michael Moschen, che stava nascosto dietro Bowie.

5. Helena Bonham Carter, Marisa Tomei e Sarah Jessica Parker furono prese in considerazione per la parte di Sarah. Alla fine venne ingaggiata Jennifer Connelly, al suo quarto ruolo in carriera dopo: C’era una volta in America, Phenomena e Sette minuti in paradiso.

6. Ci volle un anno e mezzo per realizzare l’intera scenografia e i personaggi e cinque mesi per le riprese.

7. Il film fu un flop al botteghino. Costato 25 milioni ne incassò solo 13 negli Stati Uniti. Divenne un cult uscito in Home Video.

8. Il Gufo dei titoli di testa è il primo animale della storia creato in CGI in un film.

9. Nel film ci sono 5 canzoni di Bowie: Magic Dance, Chilly Down, As the world falls down, Within You, e Underground.

10. Le coreografie dei pupazzi sono state realizzate da Gates McFadden, nota al grande pubblico come Beverly Crusher in “Star Trek: The Next Generation”

11. Bowie realizzò i versi del bambino in “Magic Dance” perché il piccolo che interpretava Toby non li faceva. Il bambino era figlio di Brian Froud.

12. In origine nel finale Sarah prendeva a calci Jareth facendolo rimpicciolire e diventare un piccolo Goblin. L’idea fu scartata.

Rispondi