
Da lettore della serie a fumetti di Garth Ennis, posso solo dire GRAZIE ad Amazon Prime Video per aver lasciato campo libero agli autori, e aver realizzato così una serie molto vicina a quella originale cartacea. Non era affatto scontato che si potessero fare certe cose e soprattutto mostrarle (Netflix non lo avrebbe mai permesso) e invece così l’obiettivo è stato raggiunto e anche questa stagione non ha deluso le aspettative!
Se come base hai un fumetto così potente non puoi di certo trattenerti, se no deluderesti milioni di fan e non avrebbe senso realizzare la serie. Invece piede sull’acceleratore in ogni puntata di ogni stagione, senza mai pensare se qualcosa potesse risultare troppo forte o non “digeribile” dal pubblico (vedi la scena di TERMITE” nella prima puntata o l’HEROGASM o “Abisso” e la sua amichetta con i tentacoli).

Ma quello che amo anche di questa terza stagione è che anche cambiando o alterando la storyline del fumetto il livello narrativo è sempre alto e le soluzioni trovate per la trama sono valide e i personaggi ricchi di sfaccettature, e l’arrivo di Soldier Boy ci voleva, anche se con tante differenze sostanziali.

Su tutti però spicca PATRIOTA. Antony Starr è superlativo nell’interpretarlo, cambia espressioni decine di volte in un attimo, è credibile come non mai in questo ruolo così ambiguo, e non mi capacito che in carriera non abbia mai fatto un vero salto di qualità come attore, ma ora è arrivato il suo momento e spero che venga considerato per diversi premi televisivi per questa interpretazione.

Se per qualcuno questa serie è davvero troppo e non riesce a capacitarsi di vedere i supereroi in questa versione, magari comprenderà il tutto quando scoprirà che l’autore del fumetto Ennis, lo ha inventato perché lui odia i Super, e non sopporta che salvino sempre la situazione solo perché hanno dei poteri, quindi questo è il suo modo per screditarli e mandarli a fanculo!

Ovviamente nel complesso se si guarda in modo lucido la stagione è ovvio che notiamo che non abbia portato a tantissime svolte narrative e molto è rimasto come all’inizio. Ma ammettiamolo quanto è stato bello vedere tutto quello che è successo e quanto ce lo siamo goduto? Per questo non vedo l’ora di vedere la quarta stagione e riabbracciare i BOYS, sperando però che non si arrivi ad allungare troppo il brodo e perdere così la propria identità !