
Jackie Coogan è famoso per essere stato il bambino de “Il Monello” (1921) di Charlie Chaplin, ma non tutti sanno che era anche lo Zio Fester nella serie TV anni 60 de “La Famiglia Addams”.
Jackie da bambino divenne una star sia cinematografica che commerciale, con tanti prodotti che portavano il suo volto.
Guadagnò cifre folli per l’epoca (4 milioni di dollari, come una sessantina dei giorni nostri) e usò la sua celebrità per cercare fondi per beneficenza per tantissime popolazioni in difficoltà dopo la prima guerra mondiale e per questo ottenne diverse onorificenze e incontrò anche Papa Pio XI.

Negli anni 30 iniziò ad avere i primi problemi a trovare parti interessanti e anche a scuola le cose non andarono meglio visto che era sempre stato abituato ad avere un tutor sui set e per questo cambiò diverse scuole e poi abbandonò l’università .
Nel 1933 un suo caro amico venne rapito e i rapitori chiesero 40.000 dollari di riscatto. Quando vennero arrestati ammisero che il ragazzo era stato già ucciso la sera del rapimento. Coogan prese parte all’irruzione nella prigione in cui i due vennero prelevati dalla folla inferocita e sempre Coogan fu uno di quelli che li impiccò nella pubblica piazza.

Nel 1935 in un incidente morirono suo padre e il suo amico Junior Durkin, attore nei panni di Huckleberry Finn negli anni 30. Da quel momento gli affari li curarono la madre e il patrigno, rovinandolo completamente. I due sperperarono quasi completamente il suo patrimonio, con viaggi, auto e vestiti di lusso. Così Jackie li portò in tribunale e negli anni di processo si trovò sul lastrico e solo Chaplin gli diede una mano. Alla fine vinse ma loro gli restituirono solo 126.000 dollari dei 250.000 rimasti. Ma da lì nacque il famoso “Coogan Act” che è ancora in vigore nel mondo dello spettacolo per gli attori minorenni. La norma stabilisce che il datore di lavoro deve accantonare un 15% della paga dell’attore in un fondo di protezione dei guadagni dei giovani attori, oltre a prevedere altri obblighi in materia di educazione scolastica, ore di lavoro e riposi obbligatori.
Dopo la vittoria legale si arruolò nell’esercito degli Stati Uniti e partecipò alla seconda guerra mondiale come ufficiale di volo e partecipò ad alcune delle missioni più pericolose. Finita la guerra tornò a recitare e soprattutto in tv trovò i ruoli migliori. Fino a diventare negli anni 60 lo Zio Fester nella “Famiglia Addams” ruolo che interpretò nelle due stagioni, nel film natalizio del 1977 e doppiandolo nella serie animata del 1973.

Morì a 69 anni nel 1984 per arresto cardiaco. Nella lapide l’epitaffio recita: “John Leslie Coogan, umanitario, patriota, intrattenitore. Per sempre nei nostri cuori.”