15 Curiosità sul film “La famiglia Addams” (1991)

1. Inizialmente la Orion doveva produrre il film con il mini budget di 5 milioni di dollari ma i costi iniziarono a lievitare e così vendette i diritti alla Paramount che investì 30 milioni di dollari e alla fine ne incassò quasi 200 di milioni e realizzò un sequel nel 1993.

2. Tim Burton e Terry Gilliam vennero contattati per dirigere il film ma entrambi rifiutarono. Burton perché impegnato con i due “Batman”. Venne così ingaggiato il debuttante Barry Sonnenfeld che fino a quel momento aveva lavorato come direttore della fotografia.

Continua a leggere

/ 12 bizzarre curiosità sulla serie Tv “La famiglia Addams”

1. La serie è ispirata alle vignette di Charles Addams pubblicate sul “The New Yorker” dal 1938 al 1964. I personaggi fino al 1962 non avevano nomi, a parte “Mano” (The Thing in originale). Solo quando vennero realizzate delle bambole dei personaggi si decise per Gomez, Morticia, Mercoledì e Irving (poi divenuto Pugsley). Con la serie poi vennero scelti gli altri nomi.

2. Quando la serie arrivò nel nostro paese nel primo doppiaggio italiano vennero cambiati i nomi dei personaggi (a parte Morticia). Demon (Gomez), Stellina (Mercoledì), Giglio (Pugsley), Zio Drago (Zio Fester) e Frankenstein (Lurch).

Continua a leggere

/ Recensione: “MERCOLEDÌ” (Serie Tv – Netflix)

La notizia di una serie creata da Tim Burton ed incentrata sulla figura di Mercoledì Addams aveva ovviamente attirato la mia attenzione e non vedevo l’ora di iniziarla. Alla fine delle otto puntate penso che questa serie Tv sia ottima per il suo pubblico di riferimento, cioè un target molto giovane, o chi ha voglia anche di qualcosa di leggero, con quella spruzzatina dark alla Burton che non guasta e che da un tono diverso ad una storia comunque molto semplice, fatta di amicizia, diversità e misteri da scoprire.

Continua a leggere