/ 12 bizzarre curiosità sulla serie Tv “La famiglia Addams”

1. La serie è ispirata alle vignette di Charles Addams pubblicate sul “The New Yorker” dal 1938 al 1964. I personaggi fino al 1962 non avevano nomi, a parte “Mano” (The Thing in originale). Solo quando vennero realizzate delle bambole dei personaggi si decise per Gomez, Morticia, Mercoledì e Irving (poi divenuto Pugsley). Con la serie poi vennero scelti gli altri nomi.

2. Quando la serie arrivò nel nostro paese nel primo doppiaggio italiano vennero cambiati i nomi dei personaggi (a parte Morticia). Demon (Gomez), Stellina (Mercoledì), Giglio (Pugsley), Zio Drago (Zio Fester) e Frankenstein (Lurch).

3. Ted Cassidy oltre ad interpretare Lurch, interpretava anche “Mano”. Normalmente usava la destra ma a volte cambiava per vedere se qualcuno lo avesse notato. Quando i due comparivano nella stessa scena, la mano era dell’assistente di produzione Jack Voglin.

4. Carolyn Jones interpretava sia Morticia che sua sorella Ofelia nella serie, e anche Lady Fingers. Per “trasformarsi” nella padrona di casa doveva passare al Makeup due ore tutti i giorni.

5. Jackie Coogan non passò il primo provino per zio Fester. Deciso ad avere la parte si rasò a zero i capelli, si truccò e scelse un vestito nero lungo e si ripresentò al casting e venne ingaggiato. Coogan era stato in passato un bambino prodigio del mondo del cinema, famoso soprattutto per la parte del protagonista ne “Il Monello” di Charlie Chaplin (approfondimento nell’articolo su Jackie nel sito).

6. John Astin (Gomez) ha confessato che lui e Carolyn (Morticia) avevano realmente un’attrazione l’uno per l’altra e questo traspariva sul set. In realtà, effusioni a parte, i due non si scambiano mai un bacio sulle labbra nella serie.

7. Il set in cui veniva registrata buona parte della serie era in realtà… rosa! Questo per far risaltare al meglio il bianco e nero sulle televisioni dell’epoca.

8. Lurch non doveva parlare ma Ted Cassidy improvvisò il famoso “chiamato?” e piacque così tanto che si decise di donargli la parola.

9. Sei giorni dopo il debutto della serie sulla ABC, la CBS fece uscire la sitcom “The Munsters”, con tematiche simili, per darsi battaglia a colpi di audience. I “The Munsters” ebbero più successo, perché le tematiche erano più vicine alla famiglia media americana. Comunque entrambe le serie vennero chiuse dopo solo due stagioni.

10. Gli Addams dovevano tornare nella terza stagione, che per l’occasione sarebbe stata girata a colori, ma si decise di bloccare la preproduzione perché troppo costosa.

11. A John Astin è stata data piena libertà creativa per sviluppare il suo personaggio, per cui portava idee ai produttori, che le accettavano e le difendevano quando i proprietari del network le rifiutavano. Una delle sue idee è stata quella di rendere Gomez attraente, un “latin lover”, perché quello era il prototipo di protagonista dell’epoca. Molto diverso dal personaggio delle strisce fumettistiche.

12. Il Cugino Itt è stato creato appositamente per la serie Tv. In origine, faceva parte di una lista che comprendeva molti cugini citati nel corso della serie e mai apparsi, ma che davano l’idea che la famiglia di Gomez fosse enorme.

2 pensieri su “/ 12 bizzarre curiosità sulla serie Tv “La famiglia Addams”