15 Curiosità sul film “La famiglia Addams” (1991)

1. Inizialmente la Orion doveva produrre il film con il mini budget di 5 milioni di dollari ma i costi iniziarono a lievitare e così vendette i diritti alla Paramount che investì 30 milioni di dollari e alla fine ne incassò quasi 200 di milioni e realizzò un sequel nel 1993.

2. Tim Burton e Terry Gilliam vennero contattati per dirigere il film ma entrambi rifiutarono. Burton perché impegnato con i due “Batman”. Venne così ingaggiato il debuttante Barry Sonnenfeld che fino a quel momento aveva lavorato come direttore della fotografia.

3. La produzione voleva a tutti i costi Cher come Morticia ma alla fine la spuntò Anjelica Huston che si ispirò per la parte alla sua amica modella Jerry Hall.

4. Per avere l’effetto degli occhi inclinati verso l’alto Anjelica portava un elastico dietro la testa che teneva ferme delle linguette incollate alle tempie. Per bilanciare la parte inferiore del volto è stata aggiunta una seconda cinghia dietro il suo capo. La Huston a metà giornata doveva slacciarsi gli elastici se no le avrebbero causato forti mal di testa ed eruzioni cutanee.

5. Inizialmente Fester doveva essere realmente un impostore ma l’idea al cast non piacque e così Christina Ricci (Mercoledì) ad appena dieci anni di età andò come portavoce di tutti per esprimere le perplessità generali e spiegando il perché Fester doveva essere realmente lui. Vennero così riscritte venti pagine di sceneggiatura sul personaggio interpretato da Christopher Lloyd.

6. Durante le riprese un vaso sanguigno di un occhio di Raul Julia scoppiò, portando il regista a girare solamente intorno a Gomez senza mai inquadrarlo in volto finché non si riprese e a qual punto girò i primi piani.

7. Il direttore della fotografia Owen Roizman si è dimesso ed è stato sostituito da Gale Tattersall negli ultimi mesi. Le riprese sono ripartite, ma dopo poche settimane Tattersall è stato portato d’urgenza in ospedale, interrompendo la produzione, e a quel punto Sonnenfeld ha assunto la direzione della fotografia fino alla fine.

8. L’attore Bruno Kirby regalò a Christopher Lloyd, per la parte di Fester, l’abito ingrassante che aveva usato sul set del film “Il Padrino – parte II” per sembrare più grosso nei panni di Peter Clemenza. Sul set de “La famiglia Addams” Lloyd era solito fare una imitazione di Don Vito Corleone ogni volta che la indossava.

9. La scena di ballo (Mamushka) era originariamente più lunga ma venne tagliata in fase di montaggio perché al pubblico di prova non piacque molto.

10. Christopher Lloyd chiese espressamente di inserire la scena della lampadina per omaggiare la serie TV anni 60.

11. Raul Julia disse che la parte di Gomez fu la preferita della sua intera carriera e che adorava che i bambini lo fermassero per la strada chiamandolo con quel nome. Julia morì nel 1994 a soli 54 anni.

12. Judith Malina doveva passare ore al makeup per trasformarsi in nonna. In seguito Anjelica Huston rivelò che Judith restava sempre nel sua roulotte a fumare erba per rilassarsi durante le riprese.

13. Christopher Lloyd decise di rasarsi e di non usare nessuna calotta sulla testa ne makeup prostetico in volto, affidandosi solo alla sua mimica facciale.

14. Mano era interpretata dal prestigiatore Christopher Hart.

15. Jimmy Workman andò al provino di Pugsley insieme alla sorella che voleva essere a tutti i costi Mercoledì, mentre a lui interessava davvero poco la recitazione. Lui venne preso mentre la sorella no.