
1. La serie è stata realizzata due anni dopo l’uscita nel 1981 del manga dal titolo “Capitan Tsubasa” di Yoichi Takahashi. Tsubasa Ozora è il vero nome del protagonista.
2. L’autore si è appassionato al calcio dopo i Mondiali del 1978 in Argentina e per questo si è ispirato a qualche calciatore reale. Su tutti Julian Ross è stato modellato sulla stella olandese Johan Cruijff che però all’ultimo non partecipò alla manifestazione.
3. Il cosiddetto “campo in salita” venne in realtà realizzato così per far sì che i disegnatori non dovessero disegnare ogni volta tutti i giocatori in campo contemporaneamente.
4. In Italia venne intitolato “Holly e Benji” perché vennero visti dai distributori europei solo i primi episodi della serie prima di acquistarla, non sapendo che poi Benji (Genzo Wakabayashi) non avrebbe avuto molto spazio. In Francia il cartone animato si intitola “Olive e Tom”, perché Benji è chiamato Tom Price, mentre Tom Becker è diventato Ben Becker.

5. Visto l’enorme successo della serie ne venne realizzata un’altra sul mondo del calcio intitolata “Palla al centro per Rudy” e come spesso accadeva ai tempi nel doppiaggio italiano venne rivelato che Rudy aveva giocato nella Saint Francis (la squadra di Benji) ma in realtà non c’erano legami fra i due anime.
6. In spagna e Francia la sigla del cartone è cantata sulla nostra seconda sigla di LUPIN III.
7. Roberto Sedinho in originale non era solo brasiliano ma anche metà giapponese e si chiamava Roberto Hongo.
8. A Tokyo nel quartiere dov’è nato l’autore del manga ci sono otto statue sui personaggi.

9. Uno studio ha calcolato che la lunghezza del campo da calcio è di 17.8 km e i calciatori corrono a più di 50km/h.
10. Esistono due serie sequel, altre due uscite solo in Home Video, e quattro film. Nel 2018 ne è uscito un remake che racconta la stessa storia con disegni moderni.
11. Holly è poi diventato un campione nel Barcellona, Benji in Germania e Mark Lenders dopo essere stato alla Juventus venne ceduto alla Reggiana.

12. Patty e Holly si sono poi sposati e hanno avuto due gemelli.