Le terribili copie di Bud Spencer e Terence Hill

Negli anni 70 uscirono cinque film con protagonisti due sosia di Bud Spencer e Terence Hill.
Si chiamavano Paul L. Smith e Michael Coby, noti anche come Simone e Matteo.
Addirittura per far sì che fossero ancora più identici agli originali vennero doppiati dagli stessi doppiatori storici di Spencer e Hill, Glauco Onorato e Pino Locchi.


I primi due film “Carambola” (1974) e “Carambola… filotto… tutti in buca” (1975) uscirono in Europa senza specificare che i due fossero in realtà sosia della coppia e addirittura “Noi non siamo angeli” (1975) uscì in Francia con il titolo di nuovo “Trinità”!
Gli altri due film furono: “Simone e Matteo – Un gioco da ragazzi” (1975) e “Il vangelo secondo Simone e Matteo” (1976).
In un cinema in Germania scoppiò un rivolta quando il pubblico scoprì che i due non erano i veri Bud e Terence!


Smith in carriera fu anche il terribile capo delle guardie in “Fuga di mezzanotte” (1978), Bruto in “Popeye” (1980) e Rabban “La Bestia” in “Dune” (1984).

Popeye/Dune


Mentre Coby (vero nome Antonio Cantafora) continuò la sua carriera come attore caratterista in tantissimi film italiani e internazionali.

Supersonic Man