
1. Leonardo DiCaprio fu sempre la prima scelta di Baz Luhrmann per interpretare Romeo.
2. Per la parte di Giulietta venne provinata Natalie Portman che ai tempi aveva solo 14 anni ma la differenza fra lei e DiCaprio, di sette anni più grande, si notava troppo. Così vennero considerate Jennifer Love Hewitt, Sarah Michelle Gellar e Reese Whiterspoon. Alla fine la spuntò Claire Danes.
3. Durante le riprese in Messico l’hair stylist italiano del film, Aldo Signoretti, fu rapito da una gang che lo liberò dopo il pagamento di 300 dollari sborsati dal regista.
4. Il primo ciak in assoluto del film fu la scena d’amore a letto fra Leo e Claire.

5. La Danes indossa una parrucca per tutto il film mentre sfoggia una parrucca acquatica speciale per le sue scene subacquee.
6. Un uragano si abbatté sul set distruggendolo e si può notare il suo arrivo durante la scena della morte di Mercuzio.

7. Nel film compaiono diversi cartelloni pubblicitari e riviste che contengono citazioni di altre opere di William Shakespeare. Tra le più celebri c’è “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni” da “La tempesta”.

8. Al ballo in maschera dei Capuleti, i personaggi principali indossano costumi che riflettono le loro personalità: Romeo è un cavaliere, Giulietta un angelo, Tebaldo un diavolo, mentre Messer Capuleti indossa un costume da imperatore.

9. Ewan McGregor, Christian Bale, Sam Rockwell e John Leguizamo hanno fatto il provino per il ruolo di Mercuzio. Alla fine Leguizamo venne preso per la parte di Tebaldo.
10. Nella scena in cui Romeo beve il veleno accanto al corpo esanime di Giulietta, DiCaprio durante il suo monologo fece commuovere Claire Danes, al punto che Luhrmann dovette interrompere il girato. A quel punto Claire strattonò Leonardo dicendogli: “Non farmi piangere, sono in coma!”.

11. Il regista ha inviato ai Radiohead una videocassetta contenente gli ultimi 20 minuti del film e ha chiesto loro di fare una canzone per i titoli di coda. La band ha composto “Exit Music (for a film)”, che è poi apparsa in “OK Computer”, album del 1997.
12. La sequenza in cui gli sguardi della coppia s’incrociano, attraverso la varietà di pesci tropicali, fu una sfida per l’esperto della fotografia Donald McAlpine a causa dell’illuminazione sul set che rifletteva sull’acquario. Il problema fu risolto avvolgendo l’obiettivo con due tubi fosforescenti che diventarono l’unica fonte di luce della scena.

13. I costumi vennero creati da Dolce e Gabbana.
14. James Cameron chiese a Claire se volesse partecipare al provino per Rose in “Titanic” ma lei declinò perché non voleva realizzare subito un altro film su una storia d’amore tormentata, non sapendo che per il ruolo di Jack avrebbe trovato ancora DiCaprio.
15. Con un budget di 14.5 milioni di dollari incassò ben 147 milioni nel mondo.