/ 10 Curiosità su “Ponyo sulla scogliera” (2008)

1. Sono stati realizzati 170.000 disegni a matita per terminare il film.

2. Miyazaki ha disegnato personalmente le onde del mare perché secondo lui erano le vere protagoniste del lungometraggio.

3. Per la trama Hayao Miyazaki si è basato sul racconto “Iya Iya En” della scrittrice giapponese Rieko Nakagawa, illustrato da Yuriko Yamawaki.

4. Il nome di Sōsuke è tratto dal romanzo “La porta”, di Natsume Sōseki. Il suo aspetto riprende invece quello di Gorō Miyazaki, figlio di Hayao, all’età di cinque anni.

5. Ponyo è ispirata alla figlia di tre anni di Katsuya Kondō, l’animatore capo, che a sua volta è stato ripreso nel personaggio di Fujimoto, padre di Ponyo.

6. Il padre di Sōsuke lavora su una nave chiamata Koganei Maru. Koganei è la cittadina ad ovest di Tokyo dove si trova lo Studio Ghibli.

7. In una scena, Risa, cantando, cita la sigla iniziale di un altro lavoro di Miyazaki, “Il mio vicino Totoro”.

8. Il film ha incassato più di duecento milioni di dollari nel mondo, di cui 165 solo in Giappone.

9. Ha vinto il premio come miglior film d’animazione ai “Japan Academy Awards”.

10. L’edizione statunitense del film venne curata dalla Pixar e i dialoghi adattati da Melissa Mathison, sceneggiatrice di E.T e seconda moglie di Harrison Ford. Liam Neeson diede la voce a Fujimoto, Cate Blanchett a Grandmammare e Matt Damon a Kôichi.