20 Curiosità sui mitici “Simpson”

1. La loro prima apparizione avvenne nel talk show “Tracey Ullman Show” il 19 aprile del 1987. Da quel momento, fino al 1989, andarono in onda come corti animati da un minuto. La serie vera e propria debuttò in prima serata, sotto forma di episodi di mezz’ora, il 17 dicembre 1989.

2. I personaggi sono gialli per attirare maggiormente l’attenzione degli spettatori.

3. Homer, Marge, Lisa, Maggie e Patty sono stati chiamati come i genitori, le sorelle e la zia del creatore della serie Matt Groening. Il nome Bart è stato scelto perché è un anagramma di “brat” (monello/peste) e perché Groening non voleva dargli il suo nome.

4. La lunghezza della gag iniziale del divano dipende dal tempo di cui gli autori hanno bisogno per finire l’episodio: se l’episodio è corto la gag è più lunga e viceversa.

5. Quando Maggie viene scansionata alla cassa del supermercato, nella sigla originale, il suo prezzo è 847,63 dollari, cioè il costo mensile per allevare un bambino calcolato nell’America del 1989.

6. Dio e Gesù sono gli unici personaggi dei Simpson ad avere cinque dita per mano. Tutti gli altri personaggi dei Simpson ne hanno quattro.

7. A molti personaggi Matt Groening ha dato come cognome i nomi dalle strade della città dove è nato: Lovejoy, Quimby, Fiandre, Kearney, Terwilliger e Burnside sono i nomi delle strade di Portland (Usa). 

8. Negli Stati Uniti ci sono moltissime città chiamate Springfield e per questo in diverse puntate la città è stata collocata in diversi stati degli U.S.A ma in realtà Groening ha spiegato che la città della serie animata ha tante similitudini con la sua Portland e il nome si riferisce alla Springfield in Oregon non lontana da Portland.

9. Il secondo nome del migliore amico di Bart, Milhouse Van Houten, è Mussolini.

10. L’ex Beatles Paul McCartney e sua moglie Linda hanno accettato di apparire nell’episodio “Lisa la vegetariana”, a condizione che gli scrittori mantenessero Lisa vegetariana per il resto della serie.

11. Al momento la Fox (ora di proprietà della Disney) possiede i diritti dei Simpson fino al 2082.

12. Inizialmente si pensò che Krusty fosse l’identità segreta di Homer ma poi si accantonò l’idea, rendendoli due personaggi separati.

13. La voce di Homer è la più scaricata in america per i navigatori satellitari.

14. Smithers al suo esordio nella serie appare come un afroamericano dai capelli blu, ma poi acquista subito la pelle gialla.

15. La famosissima esclamazione di Homer “D’oh!” è nata quando il suo storico doppiatore americano Dan Castellaneta doveva inserirne una in uno dei primi cortometraggi.
Non sapendo bene cosa fare decise di riprodurre quella di James Finlayson, storica spalla di Stanlio e Ollio, che spesso esclamava “D’ooooooh!”.
Che altro non era che la storpiatura di “Damn!”.
Da quel momento in poi “D’oh!” è diventata anche di uso comune tanto da finire nei dizionari in lingua inglese.

16. Esiste una versione araba dei Simpson. In questa versione, Homer si chiama Omar Shamshoom e beve soda invece di birra e mangia salsicce di manzo egiziano invece di hot dog.

17. I Simpson detengono il record mondiale per essere la serie animata più longeva di sempre. Un altro motivo per cui Homer & Co. sono finiti nei Guinness dei Primati è per il maggior numero di Guest Star accolte nella serie.

18. Nei flashback sulla nascita dei bambini, le prime parole di Bart sono “Ay Caramba”, la prima parola di Lisa è “Bart” e quella di Maggie è “Daddy”(papà).

19. I nomi completi dei personaggi: sono Homer Jay Simpson, Marjorie Jacqueline Bouvier Simpson, Bartholomew JoJo Simpson, Lisa Marie Simpson e Margaret Evelyn Simpson.

20. I capelli di Marge sono così alti perché nascondono… delle orecchie da coniglio. Questo lo si può scoprire grazie al gioco “The Simpson Arcade” (1991). Groening pensava di creare una serie su una famiglia di conigli e poi quando scartò l’idea pensò comunque di mantenere quella capigliatura per Marge che in origine nascondeva le orecchie di mamma coniglio.