12 Curiosità su “Il Quinto Elemento” (1997)

1. Con un budget di 90 milioni di dollari, divenne il film europeo più costoso della storia. Fortunatamente per Luc Besson incassò 264 milioni di dollari al botteghino mondiale.

2. Il linguaggio divino parlato da Leeloo è stato inventato dal regista Luc Besson!
Besson ha creato più di 400 parole e poi insieme a Milla Jovovich ne ha affinato la pronuncia.
Alla fine delle riprese i due potevano sostenere tranquillamente una conversazione in questa lingua!

3. Il personaggio di DJ Ruby Rhod doveva essere interpretato da Prince. Ma diverse incomprensioni fra Besson e l’artista (che non si presentava ai provini nei giorni prestabiliti o spuntava senza preavviso) fecero cambiare idea al regista che ingaggiò così Chris Tucker.

4. Milla per entrare nel personaggio di Leloo ha studiato i leoni, i lupi e gli uccelli.

5. Durante le riprese Luc Besson si innamorò di Milla Jovovich e lasciò la sua giovane compagna Maïwenn, da cui aveva appena avuto una figlia. Milla e Luc si sposarono l’anno seguente ma il matrimonio durò appena un anno.

6. Maïwenn nel film interpretava Lady Plavalaguna, ma la sua voce era del soprano lirico Inva Mula.

7. Il film vinse tre premi César (regia, fotografia e scenografia) e venne candidato all’Oscar per il montaggio sonoro.

8. Anche se di produzione francese il film venne girato nei Pinewood Studios vicino a Londra e gli attori recitarono in lingua inglese.

9. I costumi vennero tutti realizzati da Jean-Paul Gaultier.

10. Luc Besson scelse Bruce Willis per la parte del protagonista perché scrivendo il personaggio pensava al John McClane di “Die Hard”.

11. Demi Moore era spesso sul set con le figlie a trovare Bruce Willis e ogni tanto per lasciare da soli i genitori Milla faceva da Babysitter alle bambine.

12. Gary Oldman dopo aver lavorato con Besson in Léon, fu sempre la prima scelta come villain del film e accettò subito senza indugi.

/ 15 Curiosità su “DRACULA di Bram Stoker” (1992)

1. Il titolo “Dracula” non poteva essere dato perché i diritti appartenevano alla Universal, quindi Coppola scelse “Bram Stoker’s Dracula” per dargli un’identità ben precisa, anche se il film aveva molte differenze con il libro di Stoker. Un’altra idea per il titolo era semplicemente “D”.

2. Con un budget di 40 milioni di dollari il film ne incassò 215 nel mondo e questo salvò la casa di produzione di Coppola ad un passo dal fallimento.

Continua a leggere

/ SIRIUS BLACK – Il bene nel male, il male nel bene.

Festeggiamo i 65 anni di Gary Oldman con un approfondimento su uno dei suoi personaggi iconici… Sirius Black!🎆

Sirius è il primogenito ed erede della nobile Casata dei Black, una stirpe maghi che credeva fortemente della supremazia dei purosangue, tanto da ripudiare qualsiasi membro della famiglia che avesse un qualsivoglia legame con babbani o mezzosangue. I suoi stessi genitori erano cugini di secondo grado e, ovviamente, tutti i Black erano Serpeverde…tutti tranne Sirius. Da sempre ribelle e disgustato dagli ideali della famiglia, Sirius conobbe James in un vagone dell’Hogwarts Express e tra i due nacque da subito una forte intesa: entrambi smistati in Grifondoro erano studenti modello, eccellenti in tutte le materie e sempre in giro per il castello ad esplorare e combinare disastri. A loro si aggiunsero presto Remus Lupin e Peter Minus, che completarono il quartetto dei Malandrini.

Continua a leggere