/ 15 Curiosità su “DRACULA di Bram Stoker” (1992)

1. Il titolo “Dracula” non poteva essere dato perché i diritti appartenevano alla Universal, quindi Coppola scelse “Bram Stoker’s Dracula” per dargli un’identità ben precisa, anche se il film aveva molte differenze con il libro di Stoker. Un’altra idea per il titolo era semplicemente “D”.

2. Con un budget di 40 milioni di dollari il film ne incassò 215 nel mondo e questo salvò la casa di produzione di Coppola ad un passo dal fallimento.

3. Keanu Reeves anni dopo si disse pentito di aver partecipato al film nei panni di Jonathan Harker, perché venendo da tanti altri lavori ravvicinati non si era preparato adeguatamente e non si era calato appieno nel personaggio, facendo una pessima interpretazione.

4. Prima di Gary Oldman, Coppola aveva messo giù una vasta lista di attori che avrebbero potuto interpretare il ruolo di Dracula; tra questi c’erano Daniel Day-Lewis, Alec Baldwin, Christian Slater, Hugh Grant, Rupert Everett, Ray Liotta, Kyle MacLachlan, Alan Rickman, Nicolas Cage e anche proprio Keanu Reeves.

5. Nella scena in cui il conte lecca il sangue di Jonathan Harker dal rasoio, dopo che quest’ultimo si è tagliato facendosi la barba, Gary Oldman era ubriaco.

6. Secondo Francis Ford Coppola, Keanu Reeves e Winona Ryder sono sposati tutt’ora dalle riprese del film. Questo perché nella scena in cui Jonathan e Mina convolano a nozze fu un vero prete ortodosso ad officiare il matrimonio, pronunciando il rito ufficiale.

7. Tra la Ryder e Oldman c’era un buon feeling ma ad un tratto il rapporto si ruppe. Secondo la troupe un giorno dopo una pausa dalla riprese i due cambiarono atteggiamento l’uno verso l’altro, ma nessuno seppe mai il perché.

8. Johnny Depp, ai tempi compagno della Ryder, venne considerato per la parte di Jonathan Harker.

9. Il film vinse tre Oscar (Costumi, Trucco e Montaggio Sonoro)

10. Anthony Hopkins e Gary Oldman non sopportarono la maniacalità sul set di Coppola che faceva provare continuamente le scene prima di girare, riunendo anche il cast per leggere dei passaggi dal libro di Stoker.

11. Le tre spose di Dracula, fra cui Monica Bellucci, firmarono sapendo di avere scene di nudo, ma nessuno sul set aveva il coraggio di dire loro di spogliarsi. Coppola per primo chiese prima a suo figlio Roman (assistente sul set), e lui delegò ad altri della Crew.

12. Il film sforò nel budget iniziale e alcune scene vennero girate al risparmio.
Soprattutto la parte finale, dove vengono uccise le mogli di Dracula, le scena doveva essere più lunga ma la produzione non volle sborsare altri soldi.

13. Negli Stati Uniti quando trasmettono il film in tv tagliano le parti di Renfield (Tom Waits), Coppola se ne è lamentato spesso di questo.

14. Fu George Lucas a consigliare a Coppola di far tagliare la testa a Dracula da Mina nella scena finale del film. Inizialmente la scena finiva con l’uccisione del vampiro con la sola pugnalata al cuore.

15. Anthony Hopkins, oltre a interpretare il Professor Van Helsing ed essere la voce narrante principale, lo si può notare anche all’inizio del film nel ruolo di un prete ortodosso rumeno di nome Cesare. Van Helsing quindi si suppone sia una reincarnazione del prete, proprio come Mina Harker si suppone sia la reincarnazione di Elisabeta.