20 emozionanti curiosità su “Schindler’s List” (1993)

1. Il film si ispira al romanzo “La lista di Schindler” (1982) di Thomas Keneally, basato sulla vera storia di Oskar Schindler.

2. Steven Spielberg non ha voluto ricevere alcun compenso per il film, perché secondo lui erano soldi sporchi di sangue, ha deciso di usare parte degli incassi per creare la “Survivors of the Shoah Visual History Foundation”, organizzazione no-profit per una collezione audio-video delle testimonianze di circa 52.000 sopravvissuti.

Continua a leggere

/ Steven Spielberg e le telefonate confortanti di Robin Williams

Steven Spielberg mentre si trovava in Polonia per le riprese di “Schindler’s List” doveva anche seguire il proseguio della lavorazione di “Jurassic Park” e quasi tutti i giorni doveva approvare tutto quello che gli veniva inviato, dal montaggio delle scene agli effetti visivi dei dinosauri. Per lui era difficilissimo staccare dal peso emotivo delle riprese del film sulla Shoah e lo stress lo stava logorando… e li gli venne incontro un amico inaspettato che lo chiamava spesso al telefono.

Continua a leggere