/ Wil Wheaton e le tremende pressioni psicologiche dei suoi genitori

“Più o meno nel 1989 mia madre mi ha costretto ad avere un fan club che non volevo.
Non ho niente contro chi c’era dentro, perché per loro era motivo di gioia, ma non è mai stata una cosa con cui mi sia sentito a mio agio.
Mi sembrava la massima espressione dell’ambizione di mia madre, che usava me per ottenere l’attenzione che desiderava.
Gestiva il fan club, ha scritto con tonnellate di persone in mia vece senza mai consultarmi a riguardo.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Stand by me” (1986)

1. Stephen King lo ha definito il miglior adattamento cinematografico di un suo racconto.

2. Il titolo venne cambiato dalla Columbia Pictures, perché secondo loro “The Body” avrebbe confuso il pubblico.

3. La canzone di Ben E. King che ha dato il titolo ed è presente nella colonna sonora, dopo l’uscita del film è stata ripubblicata e ha avuto un nuovo enorme successo arrivando in cima alle classifiche di tutto il mondo. Michael Jackson voleva farne una cover per il film ma Reiner decise per l’originale.

Continua a leggere