
Questa è la terribile storia del film “Il Conquistatore” (1956)!
Le riprese vennero realizzate per lo più nelle vicinanze di St.George nello Utah.
Il produttore (Howard Hughes) fece portare negli studi di Hollywood ben sessanta tonnellate di sabbia e terriccio del posto per rendere più veritiere le scene rigirate in seguito.
La cosa terribile fu che qualche anno prima l’area era stata utilizzata per dei test atomici e il governo federale aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi di salute se avessero realizzato il film lì.
Invece nei primi anni 60 iniziarono i primi casi di tumore nel cast.
Il regista Dick Powell morì nel 1963 e lo stesso anno l’attore Pedro Armendáriz si suicidò mentre era in fase terminale di un cancro ai reni.
Anche i protagonisti Susan Hayward, John Wayne e Agnes Moorhead morirono negli anni 70 di tumore ma il fatto che gli ultimi due fossero fumatori accaniti fece propendere alle autorità che il problema fosse solo dovuto al fumo e non alle possibili esposizioni alle radiazioni.

Al 1981 ben 91 persone su 220 fra cast e troupe avevano contratto il cancro e 46 erano decedute!
Howard Hughes (la sua storia è raccontata nel film “The Aviator” (2004)) era talmente sconvolto da queste morti, non sapendo che in futuro sarebbero state molte di più, che spese un patrimonio per comprare tutte le copie esistenti del film per farle sparire dalla circolazione.
Lui però continuò a guardarlo ossessivamente, sentendosi colpevole, e ampliando così il suo deterioramento mentale che lo portò alla morte nel 1976.
Nessuno venne mai indagato per tutti questi casi di tumore e i diritti del film nel 1979 vennero comprati dalla Universal che iniziò a ritrasmetterlo.