/ 15 curiosità su “Balle Spaziali” (1987)

1. A George Lucas venne fatta leggere la sceneggiatura e gli piacque così tanto questa parodia di “Star Wars” che decise che la sua “Industrial Light and Magic” avrebbe collaborato.

2. Mel Brooks disse che Lucas diede il permesso di parodiare l’intera trilogia di “Star Wars” a patto però di non creare nessun tipo di merchandise del film. Per questo Brooks realizzò la scena con “Yogurt” e il merchandising di “Spaceballs”…

3. Un altro vincolo di Lucas era quello di non vestire il protagonista Stella Solitaria come Han Solo… per questo Brooks per divertimento lo vestì da Indiana Jones!

4. La scena in cui Lord Casco gioca con i pupazzetti non era in sceneggiatura. Venne in mente a Brooks sul set e ne parlò con Rick Moranis, che improvvisò tutte le battute.

5. Il Millennium Falcon di Star Wars compare parcheggiato fuori dal diner spaziale.

6. Brooks ebbe una reazione allergica al viso e al collo per il trucco dorato di Yogurt e le ginocchia molto doloranti perché dovette recitare e muoversi sempre su di esse.

7. Rick Moranis ebbe l’idea di rendere la sua voce cupa (in stile James Earl Jones) ogni volta che il suo volto veniva coperto dal casco.

8. Dopo la parodia western (Mezzogiorno e mezzo di fuoco), quella dell’horror vintage (Frankenstein Junior) e quella del cinema muto (L’ultima follia di Mel Brooks) Brooks non vedeva l’ora di cimentarsi in un altro genere da parodiare e Star Wars era perfetto…

9. “Balle Spaziali” è uno dei film più costosi realizzati da Brooks, con 25 milioni di budget. Il suo primo lungometraggio “Per favore non toccate le vecchiette” era costato meno di un milione…

10. Rick Moranis spinse per avere John Candy nel cast. Brooks gli assegnò la parte di Rutto… lomeo. In principio si voleva far indossare una maschera da bulldog a Candy ma alla fine si decise per delle orecchie animatroniche e del trucco sul volto.

11. Il titolo in origine era “Planet Moron”

12. Il presidente Scrocco in originale si chiama “Skroob”… anagramma di “Brooks”

13. Brooks ha tentato di avere Tom Hanks o Tom Cruise per il ruolo di Stella Solitaria… senza riuscirci. Alla fine la parte andò a Bill Pullman.

14. In originale lo “Sforzo” è chiamato “Schwartz”… il cognome dell’avvocato di Mel Brooks!

15. La sequenza della fuga con il lancio della capsula è una clip inutilizzata girata per il primo “Star Wars” e fornita a Mel Brooks dalla Lucasfilm.