
Oggi Liv Tyler compie 45 anni ed è impossibile non raccontare di come scoprì solo da ragazzina che suo padre era in realtà il suo idolo, il cantante e leader degli Aerosmith… Steven Tyler!
Liv all’anagrafe di cognome fa Rundgren, preso dal chitarrista Todd Rundgren, compagno della madre, la modella Bebe Buell, quando nacque.
Da ragazzina andò ad un concerto di Todd e li le venne presentato Steven, che lei idolatrava come cantante.
Tempo dopo lei e la famiglia conobbero la famiglia di Steven e Liv si insospettì quando vide che la figlia di Tyler, Mia, le assomigliava molto e dal rapporto freddo fra sua madre e il leader degli Aerosmith.

Dopo qualche tempo riuscì a far confessare la madre, che le disse che aveva avuto un rapporto fugace con Tyler e che era il suo vero padre mai conosciuto.
Steven fu lieto di riconoscerla e lei decise di aggiungere Tallarico (questo il vero cognome di Steven Tyler) all’anagrafe e ora risulta Liv Rundgren Tallarico.
Appena decise di entrare nel mondo della moda e poi in seguito del cinema prese come cognome d’arte quello del padre… diventato per tutti noi Liv Tyler.

Nel 1994 comparve nel video iconico degli Aerosmith “Crazy” al fianco di Alicia Silverstone, per poi decidere di passare definitivamente dalla moda alla recitazione, diventando una celebrità grazie a “Io ballo da sola” (1996) di Bertolucci. Collaborò in un certo senso ancora con il padre Steven quando lei era fra i protagonisti di “Armageddon” (1998) e lui incise con la band l’indimenticabile canzone “I Don’t want to miss a thing” per la colonna sonora.

Liv nel tempo è rimasta nell’immaginario comune come Arwen della trilogia de “Il Signore degli Anelli”
