/ 15 Curiosità su LA STORIA INFINITA (1984)

1. Il film è una produzione tedesca e non americana ed è stato praticamente girato interamente in Germania. È il lungometraggio più costoso della storia del cinema tedesco con 27 milioni di dollari di budget (al giorno d’oggi sarebbero quasi 70 milioni)

2. Noah Hathaway (Atreyu) rischiò di essere calpestato dal cavallo che lo aveva disarcionato e poi quando il lupo robot Gmork iniziò a funzionare male nella scena del loro combattimento con un artiglio lo ferì proprio sotto l’occhio e poi gli cadde addosso e il suo peso lasciò senza fiato Noah. Nel girato finale è stata inserita l’unica sola scena venuta bene. Noah tutt’ora soffre di problemi alla schiena dall’epoca.

3. Falkor era lungo 13 metri e venne realizzato con acciaio di aerei dismessi. Questo fece sì che solo la testa pesasse 90 kg. L’autore del romanzo da cui è tratto il film, Michael Ende, lo trovò terribile perché troppo simile ad un cane, ma la cosa che odiò di più furono le statue delle sfingi.

4. Ende era talmente sconvolto, in negativo, dal girato, che ad un certo punto voleva sospendere le riprese e poi fece causa alla produzione (perdendola) perché non soddisfacevano le sue richieste. Alla fine il suo nome compare nei titoli di coda per ultimo e in un carattere più piccolo.

5. La crew impiegò quasi due mesi per addestrare il cavallo (Artax) a stare fermo nella palude su una piattaforma che sprofondava a poco a poco. In principio speravano di farcela in appena due settimane. Alla fine delle riprese Artax venne donato a Noah Hathaway.

6. Tami Stronach, l’imperatrice bambina, perse i due incisivi da latte proprio mentre girava, così dovettero mettergliene due finti per il resto delle riprese.

7. La versione uscita negli Stati Uniti venne rimontata da Steven Spielberg, che tagliò in totale sette minuti di film, rendendolo più veloce e scorrevole

8. La pellicola ebbe un successo clamoroso incassando più di 100 milioni nel mondo.

9. Gli attori tedeschi del film hanno recitato nella loro lingua madre e poi si sono ridoppiati da soli in inglese.

10. Mentre con Barret Oliver (Bastian) tutti andarono d’accordo, con Noah (Atreyu) le cose andarono in maniera diversa, tanto che il regista Petersen disse di non sapere più cosa ottenere da lui… e se avesse potuto lo avrebbe sostituito.

11. Nel finale non sentiamo il nome della madre di Bastian, che lui grida, ma nel libro è scritto ed è… MOONCHILD.

12. Il budget del film aumentò soprattutto per il perfezionismo di Petersen che arrivò a girare anche per 40 volte le stesse scene.

13. La canzone del film divenne una hit d’alta classifica e fu scritta da Keith Forsey, composta da Giorgio Moroder e cantata da Limahl.

14. Fra i personaggi che popolano Fantasia, se si guarda attentamente, possiamo trovare E.T, CHEWBACCA, YODA, C-3PO, Gli EWOKS e… TOPOLINO.

15. Sono usciti due seguiti del film: LA STORIA INFINITA 2 (1990) che si lega ad alcune situazioni del romanzo non portate sul grande schermo nel primo film e LA STORIA INFINITA 3 (1994) con idee totalmente nuove. Entrambi i film furono due flop al botteghino.